2005-2015 DIECI ANNI DI MTB IN SEZIONE
Note: le gite sociali e non vengono SEMPRE confermate da chi le organizza che ha la facoltà di cambiare meta anche il giorno prima in caso di problemi personali, meteo ed organizzativi
La pratica della mtb contempla dei rischi, dove ci si può far male. Ognuno è responsabile per se stesso e si deve impegnare ad osservare le indicazioni dei coordinatori escursione

Planetmountain.com - Ultime news

Visualizzazione post con etichetta Raduno CAI MTB. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Raduno CAI MTB. Mostra tutti i post

giovedì 27 aprile 2017

[FOTO] IL X RADUNO NAZIONALE MTB CAI... I NOSTRI SCATTI!

Ciao a tutti e ben ritrovati...

Riassumere un raduno con un report non è mai facile e bisogna avere il tempo per metabolizzarlo, quando poi ci si è impegnati per 4 intensi giorni, non avrebbe senso ridurre tutto quanto vissuto in un breve e asettico racconto. Quindi per il momento "accontentatevi" delle foto, che comunque danno già un quadro di quanto accaduto nella zona di Livorno!

Buona visione!

Ps. noi ci ritroviamo domani per le info relative al giro di questo sabato imminente. Meta Ligure in zona di Ponente ;-)

A presto…

Colle di Monte Nero (Livorno) 22.04.17
Prima giornata del 10° Raduno Nazionale CAI, bella pedalata per iniziare a conoscere la zona sulle alture che circondano Livorno... chiusura con cena e rientro notturno che ha sempre il suo perchè!

Colle di Monte Nero (Livorno) 22.04.17
Anello del Monte Serra (Calci PI) 23.04.17
Seconda giornata di 10° Raduno Nazionale CAI, questa volta ci si sposta nella zona di Calci per l'anello del Monte Serra. Tra salite lunghe e faticose, discese veloci, stupendi panorami e single track finalmente appagante... e se il meteo non è dei migliori, ci si scalda con l'amicizia dei partecipanti!

Anello del Monte Serra (Calci PI) 23.04.17
Via del Cavalleggeri (Piombino LI) 24.04.17
E si arriva alla terza tappa del 10° Raduno Nazionale CAI, ancora uno spostamento importante in auto per arrivare nel comune di Piombino. Questa volta si pedala bassi, passando dalle pinete a vecchi insediamenti etruschi a sentieri a picco sul mare... un piacevole modo per conoscere questa parte della toscana. Ma senza perdere di vista le salite!
Via del Cavalleggeri (Piombino LI) 24.04.17
Parco Monti Livornesi (Livorno) 25.04.17
Quarta e conclusica escursione di questo 10° Raduno Nazionale CAI. Giro in giro nel Parco dei Monti Livornesi... oggi poco mare, qualche salita da guidare e poi alcuni single track molto belli... nel mezzo le immancabili salite, ma si sa che fa parte del gioco :-). Chiusura strepitosa nella sede del Rugby Livorno dove ci hanno trattato come re! Al prossimo raduno allora!



Parco Monti Livornesi (Livorno) 25.04.17

giovedì 8 settembre 2016

[REPORT] IMPRESSIONI SUL 9° RADUNO NAZIONALE CAI

Buon giovedì a tutti e ben ritrovati per questo primo report post vacanziero...

Archiviata con ottimi risultati la 9ì edizione del Raduno Nazionale MTB Cai, questa volta quasi “dietro casa” visto che questa edizione si è svolta in Val d'Aosta. Numerose le presenze da parte degli amici pedalatori del nord ovest e del nord centro, purtroppo sono mancati i soci delle sezioni centrali. Ma almeno Roma era ben rappresentata! 

Sono stati 4 giorni all'insegna della montagna e dell'amicizia, su percorsi facili e difficili almeno come impegno fisico: la zona di Chamois, il tour dell'Oriondè al cospetto del Cervino, pedalate nei Rui che caratterizzano la zona di Chatillon, la balconata del Bianco con i suoi 3 rifugi della Val Ferret... non parliamo di numeri che non è bello: ma eravamo tanti! 

Il meteo spaziale e stabile ha contribuito al successo della manifestazione! Come gruppo noi abbiamo partecipato a tutto i raduno tralasciando soltanto l'uscita di giovedì perchè bloccati da impegni personali e lavorativi, e siamo stati parte in causa delle uscite di venerdì e sabato in quanto facenti parte dell'organizzazione. E' andato tutto benone con pochissimi problemi tecnici, nessuno fisico e soprattutto (ed è quello che realmente conta) tutti i presenti ampiamente soddisfatti... e questo anche nel giro più tosto della kermesse dove i tratti a spinta non erano banali ed era richiesto un certo impegno fisico.

Avremmo scattato anche molte foto ma ci ha tradito la memoria della macchina fotografica e quindi possiamo ricordare quanto successo soltanto con l'aiuto degli scatti eseguiti con il telefono... meglio di niente!
E ora si torna a pensare in "piccolo" con le nostre solite uscite del fine settimana, per il prossimo sabato stiamo programmando una pedalata da svolgersi in un ambiente totalmente nuovo e al di fuori delle nostre solite rotte. Appuntamento a domani per tutte le informazioni del caso!

Un abbraccio a tutti e a presto ;-)

Max "Gas"

lunedì 15 giugno 2015

FINE SETTIMANA UMIDICCIO... RADUNO LPV KO

Buon inizio di settimana a tutti...

Purtroppo non è stato un fine settimana entusiasmante per le uscite del nostro gruppo, anche se qualcuno ha pescato il jolly ed è riuscito a fare un giro "asciutto" e di soddisfazione in zona Bobbio, dove le piogge hanno rallentato se non cancellato tutti i piani di pedalata pensati e organizzati da tempo... Sabato almeno nella nostra zona la pausa dalle piogge di centro giornata ha regalato un 3/4 ore di tempo stabile e li qualcosa si è riuscito a fare...

Domenica era in programma il 14° Raduno LPV ad Altare e chi aveva aderito sapeva di andare verso un tempo meteo non proprio ottimale perchè le previsioni qualche momento di pausa anche con il sole la davano. Ma si sa che si fanno i conti e poi escono i marchesi! Arrivati ad Altare intorno alle 8 inizia il primo rovescio temporalesco molto violento e con anche un attimo di grandine... ovviamente non si era in molti e chi era convenuto già poco convinto dopo quest'inizio umido, molto umido, ha visto scendere sotto i piedi la poca voglia... ma il meteo "migliora" e senza pioggia un 40ina di impavidi decidono di partire lo stesso alla volta di Colla San Giacomo con percorso ovviamente rimaneggiato... nonostante le numerose incertezze meteo (la meta era nelle nuvole più nere) il morale è alto e i sorrisi come le battute non mancano. D'altronde chi era rimasto l'aveva fatto in modo spontaneo e non poteva che avere spirito positivo...

Via si va verso Mallare, si svolta verso la Colla e mentre si aspetta il secondo gruppo ecco un tuono poi un secondo e poi al terzo si riscatena il diluvio... tutti sotto la tettoia di fortuna umidi e un pò infreddoliti ma ancora nessun mugugno o segni di nervosismo (pura verità quello che stiamo scrivendo e non facciata) nonostante un tempo pessimo che poteva solo rappresentare la fine prematura di questo evento. Ben coperti e con le pive nel sacco decidiamo con serenità di girare i tacchi e ritornare al campo base. Dove dopo esserci cambiati da capo a piedi abbiamo sfogato le nostre frustrazioni con focaccia, salame e formaggio!

Un'edizione sfortunata, una delusione ovviamente per chi ci credeva e ha sacrificato molto del suo tempo libero per arrivare a domenica sperando in una riuscita diversa... era doveroso esserci, era giusto esserci anche per ritrovare quei compagni di escursione che spesso rivedi solo in queste occasioni... nonostante l'epilogo non positivo non possiamo che ringraziare gli amici del CAI ULE Genova sezione Ciclo per quanto fatto e per la bella accoglienza! Si può prevedere tutto ma non il meteo, e spostare un evento del genere non è mai facile sopratutto quando ci sono coinvolte diverse sezioni che hanno già una loro attività programmata da mesi...

Per i tre novesi rientro alla base con un pò di tristezza ovviamente per la mancata pedalata ma già con la mente rivolta alla prossima gita sociale dell'Antola che meteo permettendo si andrà ad effettuare sabato 20 giugno. Ci aggiorniamo mercoledì con la nostra abituale scheda bel dettagliata.

Un abbraccio a tutti e, perchè no, una buona settiamana!... Calda e polverosa :-)...

Max "Gas"

venerdì 12 giugno 2015

METEO PERTURBATO... SPERIAMO NELLA DOMENICA

Buon venerdì a tutti.

Purtroppo tornano gli incubi che tutti coloro che hanno a disposizione solo il fine settimana per pedalare "seriamente" temono di più: le giornate di pioggia più o meno estive con temporali a go-go! 

Eh già sembra, perchè poi la verità la si saprà soltanto domenica sera, che questo fine settimana sia molto umido senza alcuna possibilità di trovare scampo sopratutto sabato. Domenica si nutre qualche timida speranza di riuscire a cavarsela anche perchè alcuni di noi saranno impegnati lungo il percorso del 14° Raduno LPV in quel di Altare... purtroppo la zona è già di suo umida rispetto ad altre parti della Liguria. Staremo a vedere!

Si era ovviamente prospettata un'uscita extra sabato in zona lago di Como ma viste le previsioni meglio rimandare. Mi sa che saremo costretti al solito giretto mordi e fuggi locale sempre che i temporali previsti non rompano anche le uova di questo paniere. Non possiamo farci nulla se non tenere duro, cercando ovviamente di fare qualcosa anche se troveremo un pò di umido.

Ci aggiorniamo per l'uscita sociale del prossimo sabato in zona Antola, uscita che faremo insieme agli amici del CAI Savona ;-)... per il resto appuntamento tra lunedì e martedì sperando di potervi raccontare di un raduno cai non troppo fradicio!

Un abbraccio e un buon fine settimana a tutti!

Max "Gas"

mercoledì 2 luglio 2014

7° RADUNO NAZIONALE MTB IN CADORE...

Buon pomeriggio a tutti!

Pronti? Via!

Domani si parte per Auronzo di Cadore e da venerdì si pedala e si socializza... beh la sera mangiamo anche un pochino ma non troppo!

Fotine giorno per giorno, poche... e poi con calma la "mazzata" la settimana successiva

Buone pedalate a tutti!! Noi torniamo a girare nelle Alpi del nord ovest da sabato 12 luglio, forse con la gita sociale (vediamo la situazione neve come evolve)

Max "Gas"

mercoledì 11 giugno 2014

LE FOTO DEL RADUNO LPV... E INTANTO UN OCCHIO AL METEO

Buon pomeriggio a tutto il personale pedalante

Con un giorno di ritardo ecco il breve report fotografico della bella giornata passata domenica in Val Varaita... qua ovviamente solo una piccola carrellata di foto, per tutto l'album completo troverete il corrispettivo link.

Iniziamo!
Schierati prima della partenza
 
Prima pausa dopo un pò di salita
 
Lo sterrato è ancora lontano ma i panorami sono stupendi lo stesso...
 
Al primo ristoro ci si rilassa per bene
 
Si inizia a fare sul serio con un primo tratto in cresta
 
Ovviamente prima di scendere si deve soffrire ancora un pochino
 
Tutti in fila appassionatamente...
 
Oplà si scende!

 
Dopo la cresta il traverso...
 
E non manca qualche passaggio intrigante
 
Si torna nel bosco oggi un pò "cambogiano" vista l'umidità
 
Chiudiamo la carrellata con la foto del borgo abbandonato... 
Ed ecco qua l'album completo!
Per sabato invece abbiamo programmato l'escursione in zona Oulx con salita attraverso la militare che attraversa le gallerie del monte Siguret (chi venisse si ricordi di portare una piccola torcia per il loro attraverso) discesa lungo la prima parte del sentiero UA, quella carina, e poi si prosegue lungo una discesa inedita. Quindi si va in esplorazione... ad oggi è prevista un pò di acqua dal cielo verso il pomeriggio, vediamo come evolve il tempo e poi venerdì si decide... aggiornamento qua e sulla nostra pagina facebook ;-)

A venerdì allora!

Max "Gas"

lunedì 9 giugno 2014

[REPORT] LA NOSTRA PARTECIPAZIONE AL 13° RADUNO LPV CAI

Buon caldo lunedì a tutti...

Eccoci qua reduci dal 13° raduno lpv che si è tenuto ieri in Val Varaita nei sentieri che sovrastano il comune di Sampeyre.

Bellissima giornata di pedalate e aggregazione che ha visto una discreta partecipazione di pedalatori provenienti dal Piemonte, dalla Liguria e con la presenza anche di una coppia Marchigiana! Alla fine partenti circa 160 bikers che si sono prima cimentati alla salita al Colle del Preit e da li dopo un piccolo tratto di portage, immancabile, hanno intrapreso un bellissimo percorso prima in cresta e poi nuovamente tra prati e boschi. Due discese prima del secondo ristoro, una più facile e una leggermente più tecnica che hanno soddisfato tutti... dopo il ristoro il lungo traverso costituito da numerosi saliscendi a tratti anche esposto. Purtroppo un brutto incidente ha colpito uno dei partecipanti: caduto quasi da fermo lungo il pendio ricco di pietre e alberi è stato prontamente soccorso dalla macchina organizzativa, dopo le prime cure è stato portato via dagli uomini del soccorso alpino. Speriamo che la situazione evolva nel migliore dei modi!

Dopo questa fase del percorso ancora una bella e simpatica discesa con i partecipanti che iniziavano a sentire la fatica e il gran caldo della giornata, ma per alcuni le fatiche non erano finite perchè chi optava per l'ultima picchiata su Sampeyre doveva guadagnarsi la bella discesa con un interessante trasferimento ricco di rampette assassine che spesso costringevano anche i più allenati a scender di sella. Qualche tratto fangosetto dava un pò di pepe alle ultime pedalate... ma la discesa ricca di tornantini quasi a picco sul paese era il giusto premio!

Un raduno che si rispetti non può che finire seduti a tavola davanti a un buon bicchiere di birra o di vino e le vivande che l'organizzazione aveva preparato per noi! Tra una forchettata e l'altra, e un pò di socializzazione finalmente sgravata dalle fatiche della padalata arrivava anche l'ora del rientro... come sempre le cose belle hanno una fine ma ci siamo divertiti e abbiamo rivisto con piacere i vecchi amici che purtroppo troppo spesso vediamo solo ai raduni... Da Novi non c'è stata una folta partecipazione ma eravamo pur sempre in 4: Alberto, Maurizio, Beppe e Max... si sa che i raduni non attirano molto ma a noi piacciono (ogni tanto ovviamente). Per le foto dovrete pazientare fino a domani, per il momento accontentatevi del solo racconto. 

Un grazie quindi alle sezioni di Chieri e Alpignano che ci hanno condotto su questa porzione di Val Varaita che ancora non conoscevamo e appuntamento per i raduni a quello nazionale che quest'anno si svolgerà in Cadore dal 4 al 6 Luglio. Noi ci saremo!

Per quello che riguarda invece la prossima uscita si pensava di tornare in Val Susa per affrontare finalmente la discesa dal Monte Vin Vert continuando sul sentiero UA. Ma questa volta conteremmo di salire dalla strada militare che passa dalle Gallerie dei Saraceni. Ma quando chiederete voi? Beh sabato 14 giugno sempre che il tempo meteo non ci faccia scherzi... con questo caldo i temporali in montagna saranno sempre più sicuri. Ci aggiorniamo giovedì dai!

A domani allora per le foto scattate al raduno, ricordate che noi spesso pedaliamo nel tardo pomeriggio quindi se non siete troppo accaldati e stanchi dopo una giornata di lavoro contattateci!

Max "Gas"

mercoledì 4 giugno 2014

LE FOTO DI SABATO E LA SCHEDA DEL 13° RADUNO LPV

Buon pomeriggio a tutti...

Come promesso ecco il link alle foto del bel giretto che si è fatto domenica 1° giugno. Peccato non aver avuto dietro la macchina fotografica carica  ma qualche scatto siamo riusciti a farlo lo stesso e comunque abbiamo avuto la scusa per intraprendere in maniera più rilassata tutta l'uscita senza l'ansia di un report fotografico iper dettagliato... e ogni tanto ci vuole ;-)
A seguire troverete la scheda dell'uscita di domenica prossima inerente al 13° raduno LPV che quest'anno si svolgerà in Val Varaita sotto l'attenta organizzazione del Cai Chieri, la zona è bellissima e la levataccia necessaria per arrivare puntuali alla partenza dell'evento è ampiamente giustificata, sappiamo comunque che a molti non piacciono queste manifestazioni con tante persone e vi chiediamo quindi pazienza per non riuscire anche ad uscire sabato per un giro intrigante. Ci rifaremo tempo permettendo sabato 14 giugno con un bel giretto in Val Susa: vediamo se riproporre un qualcosa di gratificante o sperimentare una nuova gita. Per il momento "accontentatevi" delle informazioni inerenti all'uscita di questa domenica:

8 GIUGNO
13° RADUNO INTERREGIONALE LPV
GRAN GIRO DI BALMA FOURN
VAL VARAITA

CICLOESCURSIONISMO
ORGANIZZAZIONE EVENTO CAI CHIERI / PROLOCO SAMPEYRE

COORDINAMENTO
Sezione CAI Chieri
Gastaldi Massimiliano (348 2605707)
DIFFICOLTA’
MC / BC (possibili varianti) [Scala difficoltà]
SVILUPPO
28Km circa
DISLIVELLO
950m
CICLABILITA’ SALITA
99%
CICLABILITA’ DISCESA
100%
MEZZO DI TRASPORTO
Auto
LUOGO RITROVO
Museo dei Campionissimi, Novi Ligure
Parcheggi liberi, Sampeyre
ORARIO RITROVO
5:50 Novi Ligure – 8:30 Sampeyre
ORARIO PARTENZA
6:00 Novi Ligure – 8:40 Sampeyre
ITINERARIO
Verrà definito dall’organizzazione (a ridosso della manifestazione la scheda verrà aggiornata)
LOCALITA’
Sampeyre (CN) – Val Varaita
PRANZO
A cura dell’Organizzazione Evento
EQUIPAGGIAMENTO
Casco obbligatorio, MTB efficiente, Camere, Abbigliamento adeguato per la stagione e autonomia idrica
TERMINE ISCRIZIONI
Venerdì 30 Maggio
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
15,00€ (da versare all’organizzazione)
+ 2,00€ Tutti [Fondo Beneficienza Gruppo]
+5,00 € non soci [Assicurazione]
(spese viaggio escluse)
NOTE DI GITA

Il percorso è indicato per tutti i ciclisti dotati di un minimo di allenamento e in possesso di capacità tecniche medie

Ricordiamo inoltre che stanno per ripartire le notturne del giovedì che ci vedono prima impegnati con le due ruote e poi a tavola con le due posate... fatevi avanti e non siate timidi! Tra l'altro arriverebbe anche un pò di caldo quindi girare di notte o in tarda serata ha anche il suo perchè :-)

Sapete come contattarci e quindi non avete scuse... alla prossima settimana allora con le foto del raduno e maggiori informazioni sull'uscita del 14

Buone pedalate e vita a tutti!

Max "Gas"