2005-2015 DIECI ANNI DI MTB IN SEZIONE
Note: le gite sociali e non vengono SEMPRE confermate da chi le organizza che ha la facoltà di cambiare meta anche il giorno prima in caso di problemi personali, meteo ed organizzativi
La pratica della mtb contempla dei rischi, dove ci si può far male. Ognuno è responsabile per se stesso e si deve impegnare ad osservare le indicazioni dei coordinatori escursione

Planetmountain.com - Ultime news

Visualizzazione post con etichetta Ebro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ebro. Mostra tutti i post

venerdì 11 luglio 2014

PROSSIMO FINE SETTIMANA: GRANDE INCERTEZZA PER IL METEO...

Buon venerdì a tutti...

Questo luglio non vuol sapere di mettersi in carreggiata, tanto che il prossimo fine settimana sarà nuovamente a rischio con forse l'unica giornata decente per farsi un giro alpino domenica. Quindi tutto sommato non è stata una brutta idea spostare la gita sociale programmata ai Laghi di Lausfer questo sabato...

L'unica zona decente per domani sembra quella appenninica del crinale Val Curone/Val Borbera. Decideremo come al solito questa sera, gita con ranghi ridottissimi perchè molti di noi sono via per un periodo di vacanza, impegni pedalatori extra escursioni e purtroppo lavoro...

Domenica invece visto che sembra leggermente migliore forse trasferta in quel della Valle Stura per una veloce salita al Colle di Salsa Blancias per la discesa del Vallone della Madonna... va per questa uscita ci riserviamo ovviamente di ricontrollare il meteo

Per tutte le info su logistica e orari di domani chiamateci al solito numero di cellulare o passate in sede, noi saremo lì fino alle 22

Dai che una bella pedalata riusciremo a farla anche questa volta alla faccia del tempo!

A presto allora e che le pedalate siano con voi :-)

Max "Gas"

martedì 10 settembre 2013

FOTO E PROGETTI PER IL PROSSIMO SABATO

Buon giorno a tutti

come anticipato domenica ecco il breve report fotografico della nostra gita effettuata sul crinale che separa la Val Curone dalla Val Borbera... zone aspre e di fatica ma che spesso donano soddisfazioni in chi riesce ad apprezzarle ma si sa che l'appennino non è facile da capire. Del giro si è già parlato e quindi non ci dilunghiamo ulteriormente :-)

GIRO IN GIRO IN ZONA EBRO
Purtroppo abbiamo fatto poche foto perchè il tempo ci ha sempre consigliato di stare in movimento e questo modo di agire ci ha dato ragione visto che abbiamo limitato i danni prendendo solo parzialmente la pioggia (anche se a dire il vero alla truppa non avrebbe dato il minimo fastidio)... bene bene e ora? Beh ora abbiamo davanti il ritorno in Val Maira per recuperare l'uscita rinvita in zona Bellino/Rui. Ad oggi il meteo sembra favorevole: fresco ma non troppo e soprattutto sole con poche nuvole. I dettagli e soprattutto il ritrovo non cambiano rispetto alla scheda già pubblicata sul sito del Cai Novi Ligure... per facilitarvi il compito di recupero informazioni ecco a seguire il link della scheda:

http://www.cainoviligure.it/gite_fogli_dettaglio_2013/mtb09_collerui.html

Come sempre aggiornamenti e ultime eventuali informazioni riguardanti la logistica le potrete ricevere sempre qua o nella pagina Facebook del gruppo tra giovedì e venerdì! 

A presto e buona settimana a tutti ;-)

Max "Gas"

ps. ricordate che giovedì ci sarà sicuramente una notturna in zona colline di Novi, non sappiamo ad oggi se sarà fatta insieme agli amici di Pasturana... ma usciremo con le luci, info aggiornate chiamando il solito numero di cellulare

domenica 8 settembre 2013

MENO MALE CHE C'È IL NOSTRO APPENNINO: VAL CURONE SEMPREVERDE

Fine settimana così perturbati a livello meteo ti danno la carica per tornare a girare nel nostro bello e aspro Appennino... Questa domenica siamo tornati in zona Ebro e Caldirola, sole (poco poco) tanto vento lungo il crinale tanto da sembrare di essere in qualche sperduta landa irlandese e anche un po' di pioggia.

Salite aspre e discese molto belle anche se corte... Le faggete e le mucche ma senza i tafani... Fresco e ottima compagnia. Non saranno le Alpi ma qua si suda ogni metro di dislivello positivo e occhio a ricordarsi bene il percorso perché sbagliare é facile e quello che conosci l'anno prima non è detto che lo ritrovi!

La cumpa di oggi: Giuliano (finalmente nuovamente tra noi!), Stefano, Max e i fedelissimi Enzo e Mauro...

A martedì per le foto e iniziate ad incrociare le dita per poter avere un sabato con meteo stellare: il Rui ci aspetta!

Max ”Gas"

Ps ma se qualcuno fosse interessato gireremo martedì e giovedì in zona forse notturna una delle due...

giovedì 5 settembre 2013

[GITA DELLA DOMENICA] ABBIAMO LE IDEE UN PO' CONFUSE MA SI GIRERA'

Salve a tutti...

Purtroppo per il prossimo fine settimana non si avrà un bel tempo nelle nostre amate Alpi Occidentali quindi a malincuore rinunciamo alla trasferta e ci concentriamo sul nostro Appennino. Le idee sono ancora un pò confuse ma stiamo cercando di trovare un giusto compromesso che accontenti tutti... sicuramente il giro si effettuerà di domenica.

Le zone prescelte sono due: 

1. Il Crinale dal Colle della Seppa fino a Caldirola (1200m/35km - MC+/BC)
2. La zona del Monte Aiona (1000m circa - MC/BC)

Molto interessante e tutto sommato poco faticosa la seconda proposta lanciata da Stefano (con soli 1000m di dislivello ed altissima pedalabilità) ma c'è il problema della distanza e del dover rientrare dalla Liguria di Levante con il rischio di qualche coda di troppo... invece la zona dell'Appennino Piemontese ci vede più favorevoli per vicinanza e sicuramente traffico più scorrevole... per tutti i due giri si deve prevedere qualche tratto a spinta legato più che altro alle forti pendenze di alcuni tratti ;-)

Decideremo venerdì sera o addirittura sabato nel tardo pomeriggio. Chi volesse essere presente non esiti a contattarci al solito numero di cellulare (quello di Max) così potrà ricevere le giuste coordinate.

Se andiamo a girare in zona Caldirola l'orario di partenza da Novi sarà intorno alle 7:00 (7:20 a Tortona per chi arriva da Alessandria o Ovada), diverso ed anticipato sicuramente se decidessimo di andare in zona Aiona...

A presto allora e vi aspettiamo come sempre in sede venerdì sera dalle ore 21:00...

Max "Gas"

ps. non si esclude una visita alla zona di "montoggio" anche :-)

mercoledì 16 maggio 2012

DUE PAROLE SULLA VAL CURONE

Buon giorno a tutti...

con un ritardo pazzesco rispetto alle nostre abitudini arriva un piccolo report sulla bella escursione che ha visto 5 partecipanti sabato scorso sulle sterrate della Val Curone. Accolti da un gran caldo, improvviso quanto inusuale per il periodo, ma tutto sommato contenti di non dover dribblare nuvole e pioggia siamo partiti da Salogni prima su asfalto e poi una volta arrivati alle Stalle via sullo sterrato che ci ha portato abbastanza velocemente e senza grossa fatica fino alle Bocche di Crenna dove abbiamo incontrato un folto gruppo di escursionisti che ci ha fatto compagnia nel tratto a spinta che ci ha condotto alla nostra cima coppi: il monte Ebro. Che con i suoi 1700m è la vetta più alta della provincia di Alessandria...

Dopo la foto di rito di vetta abbiamo iniziato la discesa sul sentiero 106 che ci ha portati al rifugio Orsi. Un pò di chiacchere con chi l'ha in gestione, la giusta dose di rinforzini e via lungo il 114 che alternando tratti a spinta e pedalati ci ha ricondotti sulla cresta e in zona Monte Panà... in breve eccoci all'arrivo della seggiovia di Caldirola che vomitava continuamente i bikers intenti a scendere lungo le piste del bike park. Ma noi scartata l'opzione "sentiero AM" proseguiamo fino al Monte Giarolo per poi intraprendere il percorso conosciuto come "anello di Caldirola" che per noi era tutto una novità.

Beh non ci siamo divertiti molto nella prima parte visto che abbiamo dovuto cercarci le traccia del sentiero tra le molteplici presenti nel fitto bosco, tra foglie alberi caduti e tracce di animali è stato difficile non perdere l'orientamento. E dire che avevamo anche la traccia! In ogni caso riusciamo a trovare il primo cartello e alternando discese in pineta a tratti esposti al sole e con alcuni rilanci in salita arriviamo a Caldirola. Rapido consulto e vuoi per alcuni problemi di tempo, vuoi per il caldo che aveva provato alcuni membri del gruppo torniamo alla zona di partenza non senza pagare ancora dazio su qualche salita al limite del ribaltamento. Terminiamo l'uscita ovviamente in salita ma siamo contenti per quanto fatto e visto... e poi la banda era molto affiatata!

Dopo tante ciance ecco un pò di foto :-)


Ora vi lascio ma nel tardo pomeriggio altro post con la scheda dell'uscita sociale di sabato prossimo... programmata originariamente per domenica l'abbiamo spostata per esigenze di impegni di chi accompagna ma alla fine abbiamo deciso bene perchè il meteo per domenica non è dei migliori!

A dopo allora...

Max "Gas"

venerdì 23 maggio 2008

Meteo umido: WE a sorpresa...

Buongiorno a tutti.

Sto meteo del cavoletto blocca i nostri progetti migratori e quindi ci dovremo adattare a quello che passa il convento, quindi nulla di deciso sia per sabato che per domenica. Questa sera in sede vedremo dove quando e con chi andare a fare un giro... sicuramente in zona zappettando logicamente nel fango.

Partenza prevista nel primo pomeriggio verso le 13.30 con ritrovo al Museo del Ciclismo...
Magari ci avventureremo lungo il percorso del GIRO di BACCO evitando accuratamente le zone a "rischio idrogeologico"...

-----

Domenica: per i temerari invece possibilità di unirsi al gruppo dei Cinghiali che con partenza "indecente" alle ore 6.00 si trovano in Piazza XX a Novi Ligure per intraprendere il viaggio che li porterà a Giarole con meta il Monte Ebro. La giornata è a rischio ma potrebbe anche riservare piacevoli buchi temporali senza pioggia, purtroppo o ci si adegua o si rimane a casa a fare la calzetta.

Vi aggiorno se possibile domani in mattinata... a presto