2005-2015 DIECI ANNI DI MTB IN SEZIONE
Note: le gite sociali e non vengono SEMPRE confermate da chi le organizza che ha la facoltà di cambiare meta anche il giorno prima in caso di problemi personali, meteo ed organizzativi
La pratica della mtb contempla dei rischi, dove ci si può far male. Ognuno è responsabile per se stesso e si deve impegnare ad osservare le indicazioni dei coordinatori escursione

Planetmountain.com - Ultime news

Visualizzazione post con etichetta Varazze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Varazze. Mostra tutti i post

domenica 8 febbraio 2015

[MINI REPORT] VARAZZE NON CI DELUDE NEANCHE OGGI...

Buona domenica a tutti!

Abbiamo dribblato la neve, evitato la tramontana e pedalato con temperature abbastanza buone visto il periodo freschino per la Liguria. 


Anche oggi un bel gruppettino omogeneo che partendo da Varazze é salito fino al passo del Muraglione via Campo Marzio. Frasquito e boaxepress giusto come antipasto e poi dopo le immancabili compressioni di FS si arriva alla Gardia oggi gremita di persone che non si sono lasciate scappare la magica giornata di sole, forse la prima vera bella giornata dopo una settimana umida piovosa e nevosa... Discesa su hard rock degna conclusione della prima parte della giornata...


In fondo si è optato per la risalita su sterrata, la solita sterrata in cui il proprietario della casa a metá salita vede come fumo negli occhi le bici, cosa che facciamo fatica a capire perché i numerosi escursionisti incontrati mentre scendevano ci salutavano, ovviamente ricambiati, senza mostrarci rancori o brutte facce... Comunque siamo passati anche questa volta e una volta su ci siamo divisi, chi ha proseguito in salita per fare FB e chi ha optato per Capra e coda della capra... Tutti felici e tutti contenti, un po' meno per il dopo gita visto che non siamo riusciti a trovare un posto decente per il relax post gita (this is Liguria 😩)... Ci rifaremo la prossima volta!


Le foto? Ah si le foto tra domani e martedì portate pazienza ;-)... 


Un grosso grazie ovviamente a chi é stato dei nostri anche oggi, con gradite New entry conferme e ritrovi di amici che da troppo tempo mancavano alle nostre uscite...


Senza di voi non si potrebbe fare nulla :-)


Alla prossima, gita sociale in quel di Levanto sabato 14 Febbraio... 


Max "Gas"



domenica 14 dicembre 2014

RITORNO IN VTA (VARAZZE DOCET)...

Salve a tutti...

Ritorno sui sentieri bassi di Varazze, conosciuti anche come VTA, in una giornata non bella a livello meteo ma per fortuna non ha comunque piovuto.


Sentieri boaxepress  fs e fb con una bella compagnia che ha apprezzato alla grande questi percorsi ritornati alla luce grazie a due locals che si stanno dando da fare per terne in ordine questi percorsi...


Come sempre il report dettagliato con le foto ad inizio settimana. E mi raccomando incrociate le dita per un meteo benevolo per domenica prossima: la chiusura delle gite ufficiali di questo strano 2014 richiede il sole! E poi tutti a Ca di Alice :-)


A presto e buona domenica, almeno per quello che ne resta...









venerdì 28 febbraio 2014

[AGGIORNAMENTO] GITA SOCIALE AL CAPENARDO: LA SPOSTIAMO A SABATO 8 MARZO

[AGGIORNAMENTO] LA GITA SOCIALE AL CAPENARDO E SENTIERI DELLA SELVA VIENE SPOSTATO ALLA SETTIMANA SUCCESSIVA, SABATO 8 MARZO, PER METEO NON AMICO (PIOVE)... PORTATE PAZIENZA :-)
 
Domenica 2 marzo visto che sabato sarà piovoso andremo a girare in zona Varazze così ne approfittiamo per recuperare anche qualche amico che è un pò fuori forma o chi non conosce questa bella realtà! Ritrovo a Varazze parcheggio Palazzetto dello sport ore 9.30 si parte per le 9.45 ;-)

Per chi volesse ulteriori informazioni chiami sul cellulare solito o passi in sede stasera... resistete che prima o poi la stagione infinita delle piogge finirà!

Max "Gas"

domenica 2 febbraio 2014

STOP FORZATO... O QUASI

Buona domenica a tutti


Uffi un altro fine settimana che ci vede fermi al palo anche se ieri un giretto veloce veloce in quel di Varazze é stato fatto... Alterniamo uscite molto belle come quella di domenica a Sanremo con stop più o meno osservati da tutti causa pioggia pioggia pioggia...


Speriamo che questo tempo sia propedeutico per una super stagione primaverile-estiva-autunnale... E ricordatevi che appena va via la neve si torna a fare qualche notturna sempre che non arrivi il freddo di febbraio!


E ora quattro fotine scattate ieri in quel di Varazze ;-)






Ci sentiamo a metà settimana per capire se potremo tornare a girare seriamente magari su qualche percorso che da un po' non facciamo, ovviamente sempre in Liguria magari a levante... Ma come sempre dovremo adeguarci al meteo!

A presto allora e buon relax o manutenzione alla vostra biciotta

Max "Gas"




giovedì 5 dicembre 2013

SABATO 7 IN QUEL DI VARAZZE

Buona serata e soprattutto buon giovedì anche se oramai alla fine...

Allora allora dopo una settimana stupenda a livello meteo, fortunati quelli che sono riusciti a godersi le belle giornata di sole con magnifici tramonti, ci concederemo un sabato sui sentieri di Varazze con la compagnia dei soci pedalatori del CAI Valserina :-)

Appuntamento quindi al parcheggio vicino all'osteria posto appena fuori Varazze lungo la provinciale che portera al Sassello. Qualcuno si chiederà che sentieri faremo... Eh questa rimane una sorpresa! Quindi se volete scoprire questo piccolo segreto vi do appuntamento per le 9.50 (per una volta ce la prendiamo comoda!) al parcheggio indicato, potete anche raggiungerci con la mtb.

Noi quasi local stiamo pensando di parcheggiare per le 9.25 appena fuori dal casello di Varazze e di raggiungere i nostri amici lombardi in bici... Anche perché per la città é tempo di mercato e preferiamo evitare il caos con le macchine :-)... Quindi per noi l'appuntamento é per le 8.30 a Novi, 8.50 al parcheggio di Belforte così si riesce anche a far prendere il caffè ai viziosi...

Domani sera gli ultimi indecisi potranno confermare la loro presenza chiamando il solito cellulare, previsto un meteo decente con un po' di vento da nord quindi attrezzatevi se temete l'arietta ;-)

Ci si vede sabato allora!

Max "Gas"

Ps possibile pedalata anche domenica ma a Finale sempre con i bergamaschi... ;-)

giovedì 14 novembre 2013

[GITA DEL SABATO] FINALE LIGURE O VARAZZE 16.11.13

Buongiorno a tutti...

Il prossimo fine settimana sembra che viri decisamente verso il freddo anche in terra ligure, noi come gruppo possiamo pedalare solo sabato abbiamo deciso due mete possibili:

1. Finale Ligure (sentieri bassi)
2. Varazze (sentieri che partono dalla Madonna della Guardia)

Valuteremo venerdì sera quale meta scegliere perchè è previsto vento forte da nord, con già le temperature basse non è molto salutare farsi trovare esposti al vento di tramontana. Ad oggi quindi la percentuale pende decisamente verso il Finalese dove andremo a cucire il percorso in base ai presenti e anche alle loro richieste (in più domani è prevista un pò di pioggia quindi i sentieri non saranno asciutti)

Ad ogni modo ecco gli orari di ritrovo:

1. Finale Ligure: 8:00 Novi Ligure / 8.30 parcheggio Ovada / 9.40 circa Parcheggio Aurelia a Final Pia
2. Varazze: 8:30 Novi Ligure / 9:00 parcheggio Ovada / 9.20 Parcheggio Aurelia appena usciti dal casello di Varazze direzione Cogoleto

Indicativamente il giro si aggirerà sui 1000m di dislivello per una 30ina scarsa di km, difficoltà che potranno oscillare dal MC-BC in salita e BC-OC in discesa, ciclabilità 100% in salita e in discesa...

Maggiori informazioni come sempre in sede venerdì con ritrovo dalle 21.10 alle 22.00 o chiamando il "solito" cellulare...

Vi aspettiamo, un pò più coperti del solito ma sempre con il sorriso :-)

A presto e buon fine settimana!

Max "Gas"

lunedì 28 ottobre 2013

[REPORT] RITORNO A SESTRI LEVANTE E VARAZZE...

Buon lunedì a tutti...

sapete tutti che questo sabato avevamo in programma l'uscita in zona Andora ma abbiamo deciso di spostarla, forse per eccesso di prudenza, al 9 novembre... dopo lo spostamento dovevamo quindi trovare una valida alternativa con i percorsi abbastanza asciutti e con pochissimo fango: scelta ricaduta sulla zona di Sestri dove almeno due percorsi eravamo sicuri di trovarli in perfette condizioni di fondo. Per i "puristi" delle gite forse una zona poco consona per passarci una giornata ma a noi ora come gruppo non dispiace bazzicare anche in queste zone della Liguria: ci teniamo allenati, siamo in bei posti e scendiamo in zone tecniche che non guasta mai ;-)

... la presenza sabato di 7 persone ci fa pensare che non stiamo sbagliando, soprattuto tenendo conto che le discese effettuate non sono mai state banali condite da si un dislivello non troppo elevato ma con tratti un pò pendenti... e poi ragazzi che umidità c'era! Tra sole e umido alla fine ci siamo disidratati per bene fortuna che il bar per la merenda era a due passi dal parcheggio!

Alla fine della giornata comunque per quasi tutti nuovi percorsi effettuati (Loto e Ca' Gianca) in condizioni di viscido almeno nella parte alta, sorrisi a 40 denti un pò in tutti perchè Sestri è Sestri, certo le Alpi o il Beigua son meglio ma l'appennino questo fine settimana era out perchè sempre avvolto nelle nebbie e nell'umidità: salire in quota per poi trovarsi una visibilità azzerata, freddo e sentieri pericolosi per il viscidume non avrebbe avuto senso! Quindi ben vengano zone come quella di Sestri... e come quella di Varazze per chi domenica ha deciso di alzarsi presto, dimenticarsi del cambio dell'ora e di farsi una bella pedalata sui ritrovati percorsi delle Alture di Varazze...

Già perchè domenica si è messo un pò di fieno in cascina, anche se il meteo a ridosso delle alture era pessimo, salendo due volte in zona Madonna della Guardia con successive discese dei sentieri FS e Hard Rock (la nuova creatura della zona)... tanto di cappello a chi sta riscoprendo anno dopo anno vecchi percorsi sopiti regalandoci veri gioielli che possono anche essere anche fonte di ispirazione a chi percorre a piedi la zona.

Ieri comunque meteo al limite perchè già a 50m di altezza si era immersi nelle nebbia, per fortuna non si è messo a piovere ma il tasso di umidità era veramente alto e ci siamo marciti per benino lo stesso. Per fortuna a livello del mare un pò di sole l'abbiamo trovato alla fine dell'uscita... comunque non ci lamentiamo perchè graziati dalla pioggia e dal bellissimo nuovo percorso la levataccia è stata ampiamente ricompensata. Ce ne fossero di mattinate come quelle!

... stiamo uscendo da questo ottobre veramente difficile quando si parla di meteo, per fortuna con una sapiente scelta delle uscite e un pò di spirito di adattamento le nostre uscite le abbiamo sempre fatte. Certo magari si è dovuto rinunciare a epici giri ma non siamo mai stati fermi! Quindi ci possiamo ritenere ampiamente soddisfatti... vediamo se in futuro riusciremo ancora a fare qualcosa ancora in quota. Noi ci speriamo ma non ne facciamo una malattia ;-)

E ora spazio ai due album di sabato e domenica: 
IL SABATO A SESTRI...

... E LA DOMENICA A VARAZZE

... per il prossimo fine settimana, caratterizzato dal ponte di ognissanti, ovviamente non sappiamo ancora nulla ma indicativamente torneremo sabato 2 a Finale Ligure con forse l'uno mattina da passare ancora sui sentieri di Varazze, a meno che da noi il fango non si rapprenda un pò permettendoci di poter pedalare dignitosamente sui sentieri delle colline novesi ;-)

Vi faremo sapere! Voi seguiteci e non ve ne pentirete :-)

Max "Gas"

lunedì 27 maggio 2013

BISOGNA ACCONTENTARSI...

Salve a tutti e ben ritrovati...

Si si bisogna proprio accontentarsi altrimenti ci si piange solo addosso e non si combina nulla. Dopo il sabato invernale che ci ha regalato, almeno nelle nostre zone, neve nelle cime interne più alte e tanto fango sui nostri sentieri avevamo solo una possibilità: prendere la macchina e andare a poggiare le nostre ruote grasse in zone dove anche con i sentieri umidi si poteva chiudere il giro senza grossi problemi. Tenendo anche presente che volevamo accontentare il desiderio di pedalata di un nostro caro amico poco allenato al tecnico e al dislivello non ce la siamo sentita di salire fino a Pra Riondo con successiva discesa sul quadrato... che tra l'altro poteva essere almeno nella parte alta ricco di acqua. Quindi giusto anche per non dover fare levataccia e poter tornare relativamente presto ci siamo "accontentati" dei sentieri presenti nelle alture di Varazze.
SALENDO VERSO LA MADONNA DELLA GUARDIA
Giornata a livello meteorologico fantastica, l'opposta di quella di sabato pessima e fredda, con tanto sole e un'aria frizzante sicuramente poco primaverile (sembrava quasi una giornata di febbraio) che ci ha permesso di ammirare il contrasto montagna/mare in tutto il suo splendore: mai visto così tanto verde nei pendii del Parco del Beigua!
IN DISCESA SUL SENTIERO FB
Noi ci siamo come si diceva prima accontentati di scendere sui sentieri FB, Boavista Express e FS. Sentieri che abbiamo trovato perfettamente asciutti e godibili. Colori interessanti anche durante le nostre discese con il contrasto tra verdi smeraldi e rocce rosse e grigiastre... incontrati anche alcuni tratti di prati di felci veramente rigogliosi... Ma si alla fine nonostante questo percorso non in quota e di ripiego rispetto alla gita programmata sulla dorsale appenninica della Val Curone/Val Borbera ci siamo ritagliati una bella giornata, in fondo basta accontentarsi e cogliere quanto ci viene concesso per salvare una domenica che si preannunciava triste... verranno meteo migliori che ci permetteranno finalmente di fare le gite serie che ci piacciono tanto. E ora spazio a qualche scatto di ieri:
  
SERGIO IMPEGNATO SU UN PASSAGGIO TECNICO

LE FOTO DELL'USCITA!
In attesa di sapere cosa ci riserverà il meteo per il prossimo fine settimana, tanto per non perdere l'abitudine a metà settimana dovrebbe piovere un pò :-(, vi ricordiamo che il 2 giugno andremo in trasferta a Massa per partecipare al Raduno Interregionale MTB legato alle manifestazioni di CAI150. Lontano sicuramente ma un'occasione per conoscere nuovi posti, vedere nuovi panorami e soprattutto fare nuove amicizie! Ci risentiamo entro mercoledì per tutte le informazioni del caso...


A presto allora!

Max "Gas"

venerdì 5 aprile 2013

PIOGGIA, LA NOSTRA AMICA DEL CUORE

Salve a tutti e mi raccomando su con il morale!

Già perchè qua continua a piovere, anche se per fortuna si sono almeno un pochino alzate le temperature... e ci dobbiamo rassegnare a trovare altri lidi su dove far approdare le nostre ruote grasse.

Ad oggi sembra un pelino meglio domenica ma vedendo che le previsioni vengono cambiate ogni ora non si può essere così tranquilli. Ad ogni modo noi andremo domenica a girare sicuramente nella zona del Finalese quella che offre maggiori opportunità per fare un bel giro anche in condizioni di forte umidità, come seconda scelta la oramai stranota (per qualcuno) zona di Varazze dove è stato reso disponibile un nuovo percorso che dal passo del Muraglione porta quasi fino a Cogoleto. Decisione finale come sempre il giorno prima dell'uscita quindi domani nel tardo pomeriggio. Ci spiace diventare monotoni andando sempre sui soliti percorsi e zone ma cosa ci volete fare! Prendevela con Giove pluvio che ha deciso di fare gli straordinari...

Per chi volesse fare un pò di fanghi per migliorare la propria pelle appuntamento invece domani mattina (ritrovo intorno alle 8.30/9.00, si torna a casa per le 11.30 max) per un giretto misto sterrate, bitume, sentieri (forse) giusto per non perdere il contatto con la zona e lo sporcume... alla fine doccia garantita all'aperto :-)

Scherzi a parte per chi volesse partecipare alle nostre attività di questo prossimo fine settimana ci contatti attraverso il solito cellulare o via facebook... ah senza dimenticare che questa sera ci trovate in sede CAI dalle ore 21:00 alle ore 22:30

A presto e non fatevi condizionare dal tempo! E prima o poi torneremo a vedere anche il sole e a vedere un pò di polvere sulle nostre mtb...

Max "Gas"

venerdì 22 marzo 2013

PRIMO SABATO DI PRIMAVERA SEMPRE IN LIGURIA

Salve a tutti...

E' finalmente arrivata la primavera iniziata con due giornate degne della stagione ma ovviamente non può continuare e già nel primo fine settimana che sta arrivando avremo tempo perturbato e pioggia non intensa ma niente sole...

E allora che si fa? Spostata la prima uscita sociale legata al 150° CAI da effettuarsi sui sentieri della zona di Novi e Gavi per evidenti problemi di fango viet-cong (la vorremmo recuperare il 7 aprile) ci sposteremo sabato 23 marzo in Liguria. Probabilmente sui sentieri di Sestri Levante visto che danno pioggia in arrivo solo nel tardo pomeriggio. Indicativamente il ritrovo è fissato a Novi per le 8, a Serralle Scrivia per le 8.20 e nel parcheggio di Sestri Levante fronte ospedale verso le 9.30. 

Il percorso dovrebbe essere questo: salita alla Selva di Sestri, si continua verso il Capenardo alternando pedalata a tratti a spinta, discesa dal Capenardo sul sentiero delle Lastre, risalita a Villa Azaro e Villa Loto, Selva di Sestri, sentiero Sant'Anna e per i volenterosi nuova risalita pensiamo via Sant'Eufemiano per scendere un'ultima volta sul sentiero Mimose. Indicativamente il giro avrà uno sviluppo di 38km per 1350m di dislivello, difficoltà previste BC+ / BC+ (OC) S2/3

Se per caso questa sera cambiassimo idea dopo aver visto le ultime previsioni gireremo i tacchi verso Finale Ligure con gli stessi orari di ritrovo. Decisione finale questa sera, gli interessati chiamino al solito numero di cellulare ;-)

Ci dispiace dover tornare sempre nei soliti posti ma con questo andazzo meteo non possiamo farci nulla, si era pensato anche di tornare a Sori per rifare il percorso dell'Eremo di Santa Croce. Ma non ce la sentiamo con questa possibilità di pioggia... portate pazienza appena le condizioni saranno propizie torneremo sui sentieri appenninici: quelli che ci piacciono tanto!

A presto e buon fine settimana...

Max "Gas"

ps. ieri approfittando del bel tempo e di un pò di tempo libero fuitina di primavera sui sentieri di Varazze: sole, aria frizzante e un pò di acqua qua e la lungo il sentiero che non guasta mai per non perdere l'abitudine con la roccia bagnata :-)
Ecco il LINK ai pochi scatti fatti ieri (si ringraziano Marco e Max)
Marco impegnato in una delle tante compressioni di FS

lunedì 25 febbraio 2013

IL FREDDO NON CI FERMA: NUOVI SENTIERI A VARAZZE

Eccoci qua!

Forse ancora un pò infreddoliti ma sicuramente contenti per la bella uscita di sabato, una mezza giornata intensa e prolifera che ci ha permesso di toccare con mano... no con le ruote la bellezza dei nuovi percorsi "bassi" che scendono dalle alture della Madonna della Guardia di Varazze. Due i sentieri discesi in questa occasione, ma sappiamo che un terzo sarà pronto a breve e il quarto (molto interessante a detta del suo ideatore) è in stato embrionale. Si tratta di vecchi sentieri riportati alla luce e in certi punti ripristinati a seguito di frane o smottamenti, quindi niente di artificiale o estremamente lavorato con salti o spondine varie... solo nel sentiero denominato FS troviamo una prima parte di compressioni ma sempre ricavate sfruttando la conformazione del terreno. Direi che la piccola sofferenza legata alle basse temperature è stata ampiamente ripagata da quello che poi ci siamo portati a casa!

In effetti le condizioni meteo non erano delle più allettanti sabato tanto che molti abituali presenze hanno dato forfait. Ci siamo comunque ritrovati in 4 e di buona mattina siamo partiti da Varazze, tanto le temperature non cambiavano partendo più tardi, per la prima risalita effettuata lungo la sterrata utilizzata dai pellegrini in visita alla chiesa. Salita a tratti dura ma sempre con fondo ottimo (si raccomanda nei pressi dell'abitazione quasi alla fine della carrereccia di procedere con bici al fianco per evitare problemi con il suo proprietario!) che con poco sviluppo ci ha permesso di arrivare alla Madonna in breve tempo. Dopo i preparativi di rito con protezioni per urti e vento abbiamo intrapreso la discesa del sentiero denominato "Freccia Bianca" o FB. Molto bello e mai difficile (un BC ligure) con fondo perfettamente asciutto e qualche passaggino che lo rende pepato il giusto. Direi anche abbastanza lungo perchè finisce al di là dei Piani d'Invrea in direzione Cogoleto. Se vogliamo essere pignoli l'unica nota negativa è il rientro a Varazze via Aurelia ma non turba più di tanto l'andamento dell'uscita. 

Una volta a Varazze siamo nuovamente risaliti verso la zona della Guardia sfruttando la strada provinciale che porta a Faie deviando all'incrocio che indica la discarica. Percorso più lungo ma meno cattivo e quindi adatto per la seconda risalita. Inizia a nevicare leggero ed orizzontale, il vento di tramontana si sente a tratti ma per fortuna siamo abbastanza protetti nonostante si scenda sui versanti nord/est. Il secondo sentiero identificato come FS parte subito con diverse compressioni e qualche risalita breve ed intensa, poi torna ad essere un sentiero classico con ancora qualche passaggio interessante e un ultima compressione aggirabile ma che noi consigliamo di fare... dopo un ultimo tratto quasi pianeggiante ritroviamo l'arrivo della nostra prima discesa. Questa volta però non torniamo subito a Varazze ma optiamo per scendere a Cogoleto e farci una bella sgambata lungo la ciclabile della vecchia ferrovia che a due passi dal mare regala scorci suggestivi soprattutto oggi che nevica anche lungo la costa... concludiamo il giro verso l'una contenti come i bimbi che hanno messo le mani nel barattolo della cioccolata. Nonostante tutto ci siamo divertiti! Avremmo potuto starcene al calduccio ma fedeli al motto "chi si ferma è perduto" si è preferito soffrire un pochino... abbiamo anche qualche foto :-): 


E ora comunque, visto che non siamo dei masoschisti, speriamo di ritrovare le classiche temperature liguri di fine inverno! Quindi appuntamento per la prossima uscita con gli amici del CAI Bergamo, ci hanno chiesto di fargli da guida lungo i sentieri del Monte Beigua ma per la presenza di neve si cambierà meta con salita al Passo Tardie e rientro ad Arenzano lungo il sentiero A; percorso a tratti molto tecnico che potrebbe comunque riservare qualche tratto innevato nei versanti esposti a nord (anche se in settimana le temperature dovrebbero risalire in modo netto)... giovedì prenderemo una decisione e se non ci saranno le condizioni ottimali vedremo di dirottare l'uscita su terreni più amici (ad oggi la zona di Diano Marina/Cervo è la più gettonata)... 

Ci risentiamo allora!

Max "Gas"

giovedì 21 febbraio 2013

PENSIERI PER L'ULTIMO SABATO DI FEBBRAIO

Un ben ritrovato a tutti!

Sappiamo di essere in inverno e quindi dobbiamo adeguarci a quello che il meteo ci propina, se ad inizio settimana sembrava tutto precluso ora invece si è aperta una finestra per il prossimo sabato. Per non fare troppa strada visto anche i nuovi percorsi che sono stati riscoperti o tirati fuori dal nulla se possibile il 23 febbraio andremo a pedalare o in zona Forti di Genova sui nuovi sentieri o in zona Varazze dove sono stati "liberati" nelle alture che sovrastano la cittadina ligure alcuni interessanti percorsi...

Come sempre la decisione finale verrà presa venerdì sera in sede CAI, pertanto chi fosse interessato si faccia avanti che non mordiamo!

In attesa di risentirci inseriamo il link delle foto scattate dagli amici del CAI di Lucca durante l'uscita alle Cinque Terre di Sabato scorso:

 http://www.flickr.com/photos/cicloalpinismo/sets/72157632799817572/with/8485252629/

A presto e buona continuazione!

Max "Gas"