2005-2015 DIECI ANNI DI MTB IN SEZIONE
Note: le gite sociali e non vengono SEMPRE confermate da chi le organizza che ha la facoltà di cambiare meta anche il giorno prima in caso di problemi personali, meteo ed organizzativi
La pratica della mtb contempla dei rischi, dove ci si può far male. Ognuno è responsabile per se stesso e si deve impegnare ad osservare le indicazioni dei coordinatori escursione

Planetmountain.com - Ultime news

Visualizzazione post con etichetta colle del vallonetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colle del vallonetto. Mostra tutti i post

martedì 2 settembre 2014

GITA SOCIALE AL VALLONETTO E PROSSIMA USCITA

Buon pomeriggio a tutti e ben ritrovati...

Sabato è stata una giornata di gita sociale anche se rispetto al programma abbiamo anticipato l'uscita al colle del Vallonetto per via delle incertezze meteo, rivelatesi poi infondate perchè il sole è sempre stato con noi, e anche per le non belle condizioni della seconda discesa della gita prevista...

In attesa delle foto scattate da Max "Gas" vi diamo il link delle foto di Mario che anticipa molto bene quanto è successo sabato in Valle Stura. Il Vallonetto è sempre una bellissima uscita che merita di essere ripetuta ogni tanto soprattutto per i panorami che regala... beh anche la parte di discesa ha il suo perchè e queste foto lo dimostrano!

LE FOTO DI MARIO!


Ci stiamo ovviamente guardando intorno per la prossima uscita, cercheremo di cambiare magari andando in Valle d'Aosta dando ovviamente anche un'occhiata al meteo e quindi cercando una uscita anche non nuova ma che ci regali ambienti e momenti da ricordare... Appuntamento a venerdì primo pomeriggio per sapere dove andremo!

A presto, vi aspettiamo ora che le vacanze sono finite... speriamo di poter avere un autunno migliore di questa "finta" estate :-).

Max "Gas"

venerdì 29 agosto 2014

GITA SOCIALE] DOMANI COLLE DEL VALLONETTO AL POST DEL COL DU VALLONET

Buon venerdì sera a tutti...


Niente col du VALLONET per domani ma colle del Vallonetto...


sembra un gioco di parola ma invece è vero... Domani anticipiamo la gita di settembre programmata al Colle del Vallonetto un po' per i probabili lievi temporali pomeridiani e un po' perché la seconda parte della gita programmata non è più un granché...


Ma non vi preoccupate perché l'uscita al Vallonetto é stupenda e non farà rimpiangere (non a caso l'avevano pensata già per settembre)... E a settembre? Beh tranquilli che qualcosa scoviamo magari di ancora più bello ;-)


Appuntamento quindi intorno alle ore 9.30 a PIetraporzio in valle stura... Dai che si ricomincia :-)


Buon fine settimana a tutti!


Max "Gas"

lunedì 30 luglio 2012

[REPORT] UNA TRANQUILLA GIORNATA AL VALLONETTO

Salve a tutti e ben ritrovati in questo ultimo lunedì di luglio...

Eh si oramai anche luglio sta scivolando nel cassetto dei ricordi, per il nostro gruppo per fortuna (anche se non è il momento di tirare le somme estive) è stato un mese proficuo con tante belle uscite nuove e vecchie percorse insieme a tanti amici. Certo abbiamo dovuto rimaneggiare un pochino i programmi in base al meteo ma per fortuna potendo attingere ad un'ampia area alpina siamo quasi sempre riusciti a trovare il bel tempo e quando questo non è stato possibile siamo stati baciati dalla fortuna :-)...

Comunque basta con queste ciance di nostalgia anche perchè l'estate non è ancora finita e poi perchè sabato scorso abbiamo fatto una bellissima uscita su un percorso noto dove per una volta abbiamo accantonato il portage a favore di un percorso non banale almeno come impegno fisico ma di grande impatto emotivo e ambientale. Siamo stati al Colle di Vallonetto e sappiamo, a prescindere dal percorso scelto, che la Valle Stura non è mai una delusione.

Foto di gruppo al Colle Salsa Blancias, sullo sfondo Rocca la Meja
Nonostante le numerose defezioni dello zoccolo duro del gruppo partiamo da Pietraporzio in un bel numero anche grazie alla presenza della new entry Marco che ha deciso di fare il grande salto approcciandosi per la prima volta ad un giro alpino e ai due amici lombardi che non si sono fatti intimorire dalla lunga trasferta: partiamo in 8... dopo un momento di smarrimento e di incertezze causate da un meteo terribile nella zona dell'escursione riprendiamo vigore quando ci accorgiamo che il sole sta lentamente riprendendo il suo spazio e partiamo con un umore decisamente buono.

Per 3 di noi la salita è conosciuta e sappiamo che non ci troveremo davanti pendenze estreme (per fortuna) ma non è una classica militare quindi si sale bene ma con un pochino di sofferenza si, aggiungiamo che nella prima parte il sole e l'assenza del vento rendono l'ascesa un pochino sofferente. Poi per fortuna arriva qualche nuvola che a tratti rende meno caliente l'ascesa. Saliamo con poche pause e godendoci il meraviglioso panorama accompagnato dal solito "perfetto" isolamento dal caos vacanziero... e questo basta per renderci felici. La vista degli ultimi tornanti sancisce l'arrivo al Colle di Salsa Blancias dove si ha tutto il tempo per recuperare in vista dell'arrivo degli ultimi del gruppo, ultimi al colle ma primi nel decidere di ripartire segno che il morale è alto! Ci aspetta ora il magnifico traverso che aggira il monte Bodoira, un pò di esposizione e qualche piccolissimo tratto franato mettono un pò di sale a questo ultimo tratto di salita... ma quando arriviamo alla sua fine tutta la nostra fatica svanisce perchè il panorama che ci troviamo davanti è veramente notevole. Ovviamente le foto si sprecano!
Lo stupendo traverso che aggira il monte Bodoira
Al colle del Vallonetto ora manca pochissimo... ci arriviamo e ritroviamo il sole non partiamo subito però perchè dobbiamo aspettare che Sergio sistemi l'ennesimo forcellino del cambio rotto: dobbiamo portare la sua mtb a Montespineto per farla benedire mi sa ;-)... scherzi a parte dopo i necessari preparativi partiamo verso la lunga discesa che ci condurrà al Vallone di Servagno. Prima parte scorrevole e un pochino esposta ma sempre con fondo ottimo, poi dopo le Barricate arrivano i primi tornanti dove grazie a qualche albero abbattuto si ha un pizzico di adrenalina in più... e qua ci si "sfida" nel farli in sella ma l'assenza di tratti esposti limita i pericoli. Il discorso cambia quando si tratta di scendere verso il torrente devastato dalla piena di qualche anno fa... in pochi riescono a chiudere le curve... dopo il guado e il piccolissimo portage dove una volta c'era il sentiero ritroviamo la discesa fluida contraddistinta da qualche tornantino ma nulla di quanto ci attende sul GTA che scende a Servagno. 

Si scende verso la zona alluvionata
Dai ruderi della vecchia frazione rasa al suolo nel '44 inizia una incredibile serie di tornanti mai estremi con fondo ottimo che non tutti però riescono a chiudere in sella non tanto per la difficoltà ma per il numero veramente elevato che obbliga ad una concentrazione fisica che a fine giro non tutti hanno oggi... e poi ora è anche tornato il sole e il caldo si fa sentire. Il divertimento purtroppo finisce troppo presto e concludiamo la nostra bella uscita lungo la pista da fondo che ci fa arrivare lontano dal traffico veicolare in quel di Pietraporzio ad un orario fin decente... concludiamo la bellissima giornata davanti ad una meritata bevanda luppolata dove ripercorriamo i momenti salienti della nostra uscita e mettiamo a nudo i possibili futuri progetti. C'è ancora tempo per altre meravigliose cavalcate sui sentieri alpini prima che l'autunno ci precluda ogni possibilità... per il momento spazio alle foto dai!


Chi ci conosce sa che non stiamo mai con le mani in mano e sa benissimo che si sta già lavorando per il prossimo fine settimana. Ovviamente abbiamo già delle idee su dove andare ma aspettiamo di vedere l'evoluzione meteo che ad oggi sembra non dalla nostra parte nella zona Valdostana... ma c'è ancora tempo!

A presto allora ;-)

Max "Gas"

giovedì 1 settembre 2011

[FOTO] COLLE DEL VALLONETTO DEL 27.08.11

Buon pomeriggio.

Ecco le foto relative all'ultima gita fatta in Valle Stura:


Confermata a meno di stravolgimenti meteo dell'ultima ora anche la gita in zona Pasubio e la gita di sabato prossimo al Monte Bellino... ci si risente la prossima settimana con un piccolo report della nostra esperienza in terra Trentina...

Max "Gas"

mercoledì 8 settembre 2010

[FOTO & REPORT] E VALLONETTO FU!

Salve a tutti...

con mostruoso ritardo ecco qualche riga relativa alla gita sociale di sabato scorso al Colle del Vallonetto.
Giornata perfetta sotto il punto di vista meteo e del percorso che però a visto una scarsa partecipazione legata ai diversi impegni ed impedimenti fisici e lavorativi di molti affezionati alle nostre scorribande per le montagne... ritrovo a Sambuco dove troviamo il nostro amico torinese Pier. Partiamo quasi in orario e dopo aver affrontato la prima parte su asfalto che scalda subito le gambette a Moriglione troviamo finalmente lo sterrato che con pendenze a volte intense ci porta prima al Gias del Vallonetto e da lì attraverso la nuova strada (tracciata a suon di bennate) fino al Colle di Salsas Blancias dove la vista verso Rocca La Meja e l'altopiano della Gardetta ci apre il cuore.

Dopo una giusta pausa prendiamo il sentiero che ci porterà prima, dopo un traverso un pochino esposto, a contornare il Monte Bodoira e poi con un ulteriore traverso in discesa finalmente arriviamo al Colle del Vallonetto. Il panorama è fantastico e l'isolamento totale ci fanno andare in estasi...


Maurizio, Pier, Max, Silvano e Massimo al Vallonetto

ma arrivano tre colleghi in mtb e l'incanto un pò svanisce. Senza indugio facciamo la foto di rito e iniziamo la discesa verso il colle della Montagnetta su un single track magnifico, non banale per alcuni tratti esposti e qualche tornantino insidioso, arrivando fino alla frana che ha coinvolto il torrente Servagno. Qua il sentiero è scomparso e dobbiamo trovare il passaggio giusto e mettere per pochissimo la bici a spalla... ma in breve ritroviamo il sentiero battezzato dai ricordi dell'alpeggio che andremo a passare a breve... un'ultima rampa e i nostri cuori si riaprono per la nuova vista e anche per la nuova discesa che dal paese in rovina di Servagno diventa idilliaco: una serie infinita di tornantini ci fanno precipitare sfortunatamente all'asfalto! Il divertimento è finito ma qualche ardito cerca di pestare ancora del terreno naturale ma dopo la galleria percorsa esternamente (GTA) nulla ci impedirà la discesa fino a Sambuco su asfalto con tutti i suoi pericoli oggi rappresentati dai centauri...

Alle 16.30 siamo cambiati e pronti a rientrare a casa, felici di aver partecipato a questa escursione. La valle Stura come al solito soddisfa i palati più fini e lascia sempre bei ricordi... ma il prossimo anno ci rivedrà nuovamente, promesso!

E ora spazio alle foto:



Ma le nostre avventure non finiscono mai, per fortuna, ora tocca al TOUR della VAL Borbera che inizieremo questo venerdì con il periplo sui sentieri alti della valle con fine domenica e arrivo al Museo del Ciclismo; chi viene ad aspettarci?

A presto e buona continuazione!

Max "Gas"

martedì 31 agosto 2010

[GITA SOCIALE] COLLE DEL VALLONETTO (VALLE STURA)

Dopo le foto del giro di domenica scorsa ora tocca alla prossima gita, sociale, in Valle Stura: Colle del Vallonetto con partenza da Sambuco... ecco la scheda della gita:

COLLE VALLONETTO 2550m

CICLOESCURSIONISMO

COORDINATORE

AC Gastaldi Massimiliano (348 2605707)

AC Pietrasanta Giuliano (347 2507580)

DIFFICOLTA’

MC+ / BC+ [Scala difficoltà]

SVILUPPO / DISLIVELLO

36Km circa / 1480m

TEMPO DI PERCORRENZA

4:00 [in movimento] + soste

MEZZO DI TRASPORTO

Auto

LUOGO RITROVO

Museo dei Campionissimi, Novi Ligure

ORARIO RITROVO

6:15

ORARIO PARTENZA

6:20

ITINERARIO

Sambuco - Serre - Moriglione - Il Pilone - Colle Guia - Colle di Salsas Blancias - Colle del Vallonetto - Colle della Montagnetta - Servagno - ss21 - Sambuco

LOCALITA’

Sanbuco (CN) – Valle Stura

PRANZO

Al sacco

EQUIPAGGIAMENTO

Casco, MTB efficiente, Camere, Abbigliamento adeguato da montagna e autonomia idrica

TERMINE ISCRIZIONI

Venerdì 3 Settembre

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

1,00 € soci, 4,00 € non soci (più spese viaggio)

NOTE DI GITA

La Valle Stura è una delle valli più amate da chi utilizza la mtb e anche questa volta non delude con un grande giro di ampio respiro… pensato per i “nemici” del bitume. Si richiede un discreto allenamento



Come sempre in sede venerdì sera andremo a definire orari di partenza ed eventuali variazioni di gita dovute ai cambiamenti meteo dell'ultimo momento...

Vi aspettiamo!

Max "Gas"

giovedì 3 settembre 2009

[GITA SABATO] CAMBIO META 05.09.09: COLLE VALLONETTO - VALLE STURA

Salve a tutti...

Cambio di meta per la gita prevista questo sabato. Invece del Colle Invergneux andramo al Colle del Vallonetto in Valle Stura, il cambio è stato deciso dallo "zoccolo duro" del gruppo per due motivi:

  1. Temperature molto basse previste per la Valle d'Aosta
  2. Super affollamento causato dalla presenza certa di due gruppi di cicloescursionisti
Rincresce sempre quando prefissato un obiettivo si deve fare marcia indietro ma comunque l'alternativa proposta non è da meno come impegno, ambiente e tecnicità del percorso. Scovata nel sito degli amici pedalatori del CAI di Savona rappresenterà sicuramente una ottima consolazione per chi prospettava già una merenda sinoira a base di moccetta e fontina...

Ma ecco cosa ci aspetta:

COLLE DEL VALLONETTO
Valle Stura di Demonte
La più amata dai cicloalpinisti .... e anche stavolta la Valle non delude, con un grande giro che da tempo "si doveva fare", in ambiente integro, pensato per i nemici del bitume!

  1. Località di Partenza: Sambuco 1185m
  2. Quota Massima: Monte Bodoira 2550m
  3. Dislivello: 1480m
  4. Difficoltà: BC/OC
  5. Ciclabilità Salita: 98%
  6. Ciclabilità Discesa: 99%
  7. Sviluppo: 36km, asfalto 9km
Per la relazione, la traccia e le foto cliccate QUA

Ritrovi:
  1. Novi Ligure Museo del Ciclismo ore 5.50
  2. Cici Cocò (Castelceriolo), parcheggio ore 6.20
Per informazioni aggiuntive come sempre in sede domani sera o telefonando al 348 2605707...

A presto e grazie della comprensione!

Max "Gas"