2005-2015 DIECI ANNI DI MTB IN SEZIONE
Note: le gite sociali e non vengono SEMPRE confermate da chi le organizza che ha la facoltà di cambiare meta anche il giorno prima in caso di problemi personali, meteo ed organizzativi
La pratica della mtb contempla dei rischi, dove ci si può far male. Ognuno è responsabile per se stesso e si deve impegnare ad osservare le indicazioni dei coordinatori escursione

Planetmountain.com - Ultime news

Visualizzazione post con etichetta Parco Marcarolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parco Marcarolo. Mostra tutti i post

giovedì 2 maggio 2013

[REPORT] ESCURSIONE NEL PARCO DELLE CAPANNE DI MARCAROLO: SALITA AL M.TE PRACABAN 01.05.13

Un ben ritrovato a tutti...

Nel giorno della festa dei lavoratori siamo riusciti a portare a termine la seconda delle nostre uscite sociali in mtb dedicate ai 150 anni del sodalizio, dopo un primo rinvio effettuato domenica 28 aprile siamo riusciti a andare in cima al monte Pracaban nonostante una situazione meteo ancora una volta non proprio amica. Ma non potevamo continuare a spostare le uscite e allora ci siamo fidati per una volta delle previsioni e abbiamo confermato l'appuntamento in località Cirimilla. 
METEO IRLANDESE IN ZONA COLMA
Sapevamo che avremmo avuto la presenza di altre sezioni, ma non conoscevamo i numeri corretti dei presenti perchè in molti sicuramente aspettavano di alzarsi per capire se era il caso di salire in sella ad una mtb tenendo presente che si andava in Appennino e che la quota non aiutava in caso di pioggia o temporali; fortunatamente in molti si sono fidati della nostra sicurezza e alla fine tra sorprese e conferme abbiamo iniziato a dare le prime pedalate in 18. Tenendo presente che c'erano condizioni "irlandesi" con nuvole basse, fortissima umidità e terreno intriso d'acqua non potevamo che essere contenti! Altra cosa positiva che l'umore dei partecipanti era molto positivo e si sa che la testa in queste situazioni garantisce gran parte della riuscita dell'escursione...
STRAPPETTI INTRIGANTI NEI PRESSI DELLA CIMA
Iniziamo così l'ascesa priva di difficoltà tecniche ma impegnativa per le numerose rampe assassine, il fondo poco consistente in certe situazioni acuisce la fatica ma per fortuna ci troviamo di fronte un terreno drenante e così anche in presenza di situazioni fangose nessuno viene germito... nulla possiamo invece quando incontriamo la roccia locale dove le pietre verdi fradice ci costringono a procedere a piedi. Per fortuna sono rari i tratti durante la salita prettamente rocciosi. Verso le 11.30 usciamo dal bosco e iniziamo l'ultima fase di salita, totalmente immersi nelle nuvole basse, che ci condurrà alla nostra cima coppi... ambiente sicuramente poco primaverile ma per fortuna la presenza della sola brezza ci permette di dare le ultime pedalate senza eccessivo raffreddamento. Una volta in cima arriva anche un pò di visibilità con quasi un accenno di sole il che permette a chi è salito per la prima volta quassù di orientarsi un pochino... peccato perchè gran parte del fascino di questa pedalata è da riservare ai panorami che si possono godere. Ma ci accontentiamo visto ad ora non ha piovuto!
 
FINALMENTE IN CIMA!
Dopo la foto di gruppo iniziamo la discesa che su sentiero sicuramente agevole e adatto anche a chi non è avvezzo al tecnico. Sicuri di trovare un ottimo fondo dove la forte umidità non ci crea assolutamente problemi guadagniamo, dopo un ultima rampa assassina, nuovamente la civiltà. In discesa raggiungiamo Capanne di Marcarolo appena in tempo per scampare all'unico episodio piovoso della nostra giornata a ruote grasse... dopo un breve conciliabolo vista anche l'ora e il perdurare dell'estrema variabilità meteo decidiamo di non percorrere il periplo dei laghi del Gorzente (dove avremmo avuto sicuramente problemi di guado torrente) e di puntare direttamente ai laghi della Lavagnina via Ferriere. Prima però ci concediamo una meritata pausa presso la locanda I Foi dove in molti ricaricano batterie e scorte energetiche con ottime barrette energetiche "antiche": panino con il salame ovviamente!
Dopo questa "fatica" il gruppo riparte verso la sterrata che ci porterà ai laghi della lavagnina, in questa sezione dell'escursione l'unica difficoltà è determinata dai profondi solchi creati dai fuoristrada e dal limo superficiale che a tratti rende il fondo un pò saponoso... la lunga discesa termina con il passaggio sulla diga. Il caldo e la fatica si fanno sentire e gli ultimi chilometri di sterrato complice anche un caldo acuito dalla fortissima umidità (e alcune rampette brevi ma feroci) sono discretamente faticosi. Ma oramai siamo alle macchine, sporchi come non mai ma felici di questa bellissima gita svolta in uno degli angoli più suggestivi del nostro appennino...
 
IN DISCESA VERSO CAPANNE DI MARCAROLO
Prossimo appuntamento sempre nel nostro appennino ma si cambia valle: vi aspettiamo il 26 maggio per una stupenda cavalcata tra Val Curone e Val Borbera... sperando che nel frattempo il meteo metta la testa a posto! Il tutto insieme agli amici del Cai Tortona.

Max "Gas"

ps. Per chi fosse interessato sabato 4 maggio invece avremmo programmato una uscita al Monte Beigua con discesa via sentiero + (alternativa sentiero quadrato con arrivo a Sciarborasca). 1300m di dislivello circa con uno sviluppo di circa 35km, difficoltà escursione MC+/BC (tratti OC). Chiuderemo il giro percorrendo uno dei nuovi sentieri delle alture di Varazze: FS o Grifone... fatevi avanti!

mercoledì 24 aprile 2013

[GITA SOCIALE] GIRO IN GIRO NEL PARCO DELLE CAPANNE DI MARCAROLO 28.04.13 (difficile farla causa meteo!)

Buon giorno a tutti.

Domenica 28 si dovrebbe svolgere la seconda delle uscite in mtb inserita nella manifestazione organizzata per festeggiare i 150 anni del nostro sodalizio. Purtroppo difficilmente riusciremo a farla perché le previsioni meteo per domenica sono sempre più sicure e pessime. In ogni caso la scheda la riportiamo, chissà che non si venga graziati per un improvviso cambio di rotta!

La bella stagione 2013 non vuole proprio decollare e solo con un po’ di sangue freddo si possono evitare gli isterismi di chi (noi tutti) non vede l’ora di tornare finalmente a pedalare in montagna, anche quelle appenniniche locali… pazienza arriveranno tempi migliori!
Ecco cosa, teoricamente, vi avevamo preparato:


28 APRILE
GIRO IN GIRO NEL PARCO
DELLE CAPANNE DI MARCAROLO

MANIFESTAZIONE CAI150
CICLOESCURSIONISMO

ACCOMPAGNATORI
Gastaldi Massimiliano (348 2605707)
Ponassi Alberto (328 6637030)
DIFFICOLTA’
SVILUPPO
30Km circa
DISLIVELLO
1200m
CICLABILITA’ SALITA
99%
CICLABILITA’ DISCESA
100%
MEZZO DI TRASPORTO
MTB
LUOGO RITROVO
Museo dei Campionissimi, Novi Ligure
Località Cirimilla, Lerma (AL)
ORARIO RITROVO
8:20 Novi Ligure – Loc. Cirimilla 9:10
ORARIO PARTENZA
8:30 Novi Ligure – Loc. Cirimilla 9:30
ITINERARIO
Loc. Cirimilla – Colma – M.te Pracaban 946m – Capanne di Marcarolo – Laghi Lavagnina - Loc. Cirimilla
LOCALITA’
Località Cirimilla, Lerma (AL) – Parco Capanne Marcarolo
PRANZO
Al sacco, panino locanda “Cascina Foi”
EQUIPAGGIAMENTO
Casco, MTB efficiente, Camere, Abbigliamento adeguato e autonomia idrica
TERMINE ISCRIZIONI
Venerdì 26 Aprile
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Gratis soci/FC - 5,00 € non soci (più spese viaggio)
NOTE DI GITA
Escursione nel parco delle Capanne di Marcarolo, istituito nel 1979. Situato nell’area montuosa
dell’Appennino ligure-piemontese, dominata dalla piramide massiccia del Monte Tobbio.
Grazie alla sua collocazione geografica è
caratterizzato da una varietà climatica
che permette la coesistenza di vegetazione
alpina e mediterranea.
Infatti, la zona offre una alternanza di
paesaggi brulli ed aridi, con vegetazione
prevalentemente erbacea ed arbustiva,
ed altri freschi ed umidi con boschi e foreste
di rovere, faggio sorbo, pero corvino,  ranno,
pino marittimo, pino nero ed abete rosso.

Manifestazione inserita nel programma nazionale “CAI 150”


Chi fosse interessato a partecipare all’evento in ogni caso si faccia sentire telefonando in sede o rispondendo a questa mail. Ricordiamo che i non soci sono a carico come assicurazione delle sezioni che li portano all’escursione…

Ancora un’ultima cosa: SE LA GITA NON FOSSE POSSIBILE FARLA IL 28 APRILE TENTEREMO DI EFFETTUARLA IL 1° MAGGIO (Ovviamente se i partecipanti sono concordi)

A presto allora!

Max "Gas"

lunedì 24 maggio 2010

[REPORT] IL GIRONE DEL PRACABAN

Buon pomeriggio a tutti.

Altra gita sociale conclusa in modo positivo con buona partecipazione degli amici del CAI di Savona che si sono presentati vogliosi di scoprire la zona delle Capanne di Marcarolo nonostante fossero preparati al giro in zona Ebro e Chiappo.

Giornata all'insegna del sole e del caldo che ha visto 14 pedalatori impegnati prima nella risalita al monte Pracaban e poi dopo una pausa nei pressi delle Capanne di Marcarolo nuova sgroppata prima verso i Laghi del Gorzente e poi discesa a Ponte Nespolo, Martiri della Benedicta con discesa lungo lo stradone alto fino alla Cirimilla.

Alla bellezza del percorso, duro ma non certo avaro di emozioni e spettacolari tratti paesaggistici, ha fatto contorno l'assenza di problemi logistici e di incidenti. Si certo un esponente del gruppo dei Savonesi ha ceduto le armi dopo la discesa dal Pracaban ma ha potuto tranquillamente riprendersi alla Locanda dei Foi... qualcuno ha sofferto ma poi alla fine è arrivato alla macchina con il sorriso. Per il successo della giornata un ringraziamento sincero a Massimo che ha "tirato" fuori dal cilindro questa bella combinazione... e ora ci gustiamo le foto che Maurizio ha scattato lungo il percorso:



Prossimo appuntamento a Giugno con la Via del Sale, ma state tranquilli che non staremo fermi fino a quella data. Forse già questo sabato, meteo permettendo, giro interessante in zona Beigua. State sintonizzati!

Max "Gas"

venerdì 21 maggio 2010

[AGGIORNAMENTO] GITA SOCIALE CAPANNE DI MARCAROLO 23.05.10

Salve gente.

Dopo la ricognizione per visionare lo stato dei sentieri che portano ai Laghi del Gorzente tutto è pronto per la gita di domenica. Il sole dovrebbe essere dalla nostra e dovrebbe essere garantita una buona presenza da parte dei Savonesi...

A questo punto facciamo passare il sabato e diamoci appuntamento a domenica mattina in Località Cirimilla verso le le 9.30... divertimento garantito, fatica anche!

A presto e buon fine settimana...

martedì 18 maggio 2010

[GITA] MONTE PRACABAN E LAGHI GORZENTE 23.05.10

Buongiorno.

Dopo la bella parentesi del raduno intersezionale ci si ributta nella frenetica attività sociale con la prossima gita con le ruote grasse. Cambiamento di meta necessario, rispetto al programma stilato a fine 2009, viste le pessime condizioni in cresta della zona Ebro-Chiappo dovute alle forti piogge di maggio... quindi si cambia radicalmente zona e approdiamo nel Parco delle Capanne di Marcarolo con un giro confezionato ad hoc per gli amici savonesi. Ecco la scheda della gita:

23 MAGGIO

MONTE PRACABAN E LAGHI GORZENTE

Cambio località per situazione ambientale

CICLOESCURSIONISMO

GITA CONDOTTA INSIEME AL CAI DI SAVONA

COORDINATORE

AC Gastaldi Massimiliano (348 2605707)

AC Pietrasanta Giuliano (347 2507580)

DIFFICOLTA’

BC+ / BC [Scala difficoltà]

SVILUPPO / DISLIVELLO

42Km circa / 1400m circa

TEMPO DI PERCORRENZA

5:00 [in movimento] + soste

MEZZO DI TRASPORTO

Auto

LUOGO RITROVO

Museo dei Campionissimi, Novi Ligure

ORARIO RITROVO

7:50

ORARIO PARTENZA

8:00

ORARIO RITROVO PARTENZA

9:15

ITINERARIO

Loc. Cirimilla – Cascina Fontanassi – M.te Pracaban 946m – Capanne di Marcarolo – Cascina I Foi – Gli alberghi – Laghi Gorzente – Cascina Preadoga – Guado Torrente Gorzente – Cascina I Foi – Cascina Cornaglia – Loc. Cirimilla

LOCALITA’

Località Cirimilla – Parco Capanne di Marcarolo

PRANZO

Al sacco

EQUIPAGGIAMENTO

Casco, MTB efficiente, Camere, Abbigliamento adeguato e autonomia idrica

TERMINE ISCRIZIONI

Venerdì 21 Maggio

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

1,00 € soci, 5,50 € non soci (più spese viaggio)

NOTE DI GITA

Gita di “ripiego” vista l’impraticabilità della zona dell’Alta Val Borbera a causa delle piogge persistenti che hanno caratterizzato questa primavera. Itinerario vario e nervoso in ambiente selvaggio con stupendo passaggio sul Monte Pracaban e ai laghi del Gorzente. Si richiede un minimo di allenamento


Mentre qua il percorso:


A questo punto non resta che darvi l'appuntamento come al solito in sede per la vostra registrazione alla partecipazione... soliti canali e soliti orari

Max "Gas"

giovedì 3 dicembre 2009

[FOTO] CIRIMILLA EPIC TOUR

Salve a tutti...

Eccovi le foto del giro di sabato scorso che ha visto protagonisti: Maurizio (autore delle foto), Alberto e Massimo

Percorso lungo le strade ed i sentieri del Parco delle Capanne di Marcarolo, buona visione!



Max "Gas"