METEO IRLANDESE IN ZONA COLMA |
STRAPPETTI INTRIGANTI NEI PRESSI DELLA CIMA |
Amenità, informazioni e scorribande di un gruppo di "appassionati" della montagna vissuta anche a due ruote... quelle "grasse" naturalmente. Con un "occhio" agli itinerari fuori dal coro
METEO IRLANDESE IN ZONA COLMA |
STRAPPETTI INTRIGANTI NEI PRESSI DELLA CIMA |
28 APRILE
GIRO IN GIRO NEL PARCO
DELLE CAPANNE DI MARCAROLO
MANIFESTAZIONE CAI150
CICLOESCURSIONISMO
|
|
ACCOMPAGNATORI
|
Gastaldi
Massimiliano (348 2605707)
Ponassi
Alberto (328 6637030)
|
DIFFICOLTA’
|
|
SVILUPPO
|
30Km
circa
|
DISLIVELLO
|
1200m
|
CICLABILITA’
SALITA
|
99%
|
CICLABILITA’
DISCESA
|
100%
|
MEZZO
DI TRASPORTO
|
MTB
|
LUOGO
RITROVO
|
Museo
dei Campionissimi, Novi Ligure
Località
Cirimilla, Lerma (AL)
|
ORARIO
RITROVO
|
8:20
Novi Ligure – Loc. Cirimilla 9:10
|
ORARIO
PARTENZA
|
8:30
Novi Ligure – Loc. Cirimilla 9:30
|
ITINERARIO
|
Loc. Cirimilla – Colma – M.te Pracaban 946m – Capanne di
Marcarolo – Laghi Lavagnina - Loc. Cirimilla
|
LOCALITA’
|
Località
Cirimilla, Lerma (AL) – Parco Capanne Marcarolo
|
PRANZO
|
Al sacco, panino locanda “Cascina Foi”
|
EQUIPAGGIAMENTO
|
Casco, MTB efficiente, Camere, Abbigliamento adeguato e
autonomia idrica
|
TERMINE
ISCRIZIONI
|
Venerdì 26 Aprile
|
QUOTA
DI PARTECIPAZIONE
|
Gratis soci/FC - 5,00 € non soci (più spese viaggio)
|
NOTE DI
GITA
|
Escursione
nel parco
delle Capanne di Marcarolo, istituito nel 1979. Situato nell’area montuosa
dell’Appennino ligure-piemontese, dominata dalla piramide massiccia del Monte Tobbio. Grazie alla sua collocazione geografica è caratterizzato da una varietà climatica che permette la coesistenza di vegetazione alpina e mediterranea. Infatti, la zona offre una alternanza di paesaggi brulli ed aridi, con vegetazione prevalentemente erbacea ed arbustiva, ed altri freschi ed umidi con boschi e foreste di rovere, faggio sorbo, pero corvino, ranno, pino marittimo, pino nero ed abete rosso.
Manifestazione inserita nel
programma nazionale “CAI 150”
|
23 MAGGIO MONTE PRACABAN E LAGHI GORZENTE Cambio località per situazione ambientale CICLOESCURSIONISMO GITA CONDOTTA INSIEME AL CAI DI SAVONA | |
COORDINATORE | AC Gastaldi Massimiliano (348 2605707) AC Pietrasanta Giuliano (347 2507580) |
DIFFICOLTA’ | BC+ / BC [Scala difficoltà] |
SVILUPPO / DISLIVELLO | 42Km circa / 1400m circa |
TEMPO DI PERCORRENZA | 5:00 [in movimento] + soste |
MEZZO DI TRASPORTO | Auto |
LUOGO RITROVO | Museo dei Campionissimi, Novi Ligure |
ORARIO RITROVO | 7:50 |
ORARIO PARTENZA | 8:00 |
ORARIO RITROVO PARTENZA | 9:15 |
ITINERARIO | Loc. Cirimilla – Cascina Fontanassi – M.te Pracaban 946m – Capanne di Marcarolo – Cascina I Foi – Gli alberghi – Laghi Gorzente – Cascina Preadoga – Guado Torrente Gorzente – Cascina I Foi – Cascina Cornaglia – Loc. Cirimilla |
LOCALITA’ | Località Cirimilla – Parco Capanne di Marcarolo |
PRANZO | Al sacco |
EQUIPAGGIAMENTO | Casco, MTB efficiente, Camere, Abbigliamento adeguato e autonomia idrica |
| |
TERMINE ISCRIZIONI | Venerdì 21 Maggio |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE | 1,00 € soci, 5,50 € non soci (più spese viaggio) |
| |
NOTE DI GITA | Gita di “ripiego” vista l’impraticabilità della zona dell’Alta Val Borbera a causa delle piogge persistenti che hanno caratterizzato questa primavera. Itinerario vario e nervoso in ambiente selvaggio con stupendo passaggio sul Monte Pracaban e ai laghi del Gorzente. Si richiede un minimo di allenamento |