2005-2015 DIECI ANNI DI MTB IN SEZIONE
Note: le gite sociali e non vengono SEMPRE confermate da chi le organizza che ha la facoltà di cambiare meta anche il giorno prima in caso di problemi personali, meteo ed organizzativi
La pratica della mtb contempla dei rischi, dove ci si può far male. Ognuno è responsabile per se stesso e si deve impegnare ad osservare le indicazioni dei coordinatori escursione

Planetmountain.com - Ultime news

Visualizzazione post con etichetta Val Trebbia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Val Trebbia. Mostra tutti i post

lunedì 26 maggio 2014

[REPORT] UNA BELLISSIMA GIORNATA IN VAL TREBBIA

Buon lunedì a tutti...
 
Si prospetta una super giornata almeno a livello meteo
Eccoci qua alla ripresa della settimana con alle spalle ancora i ricordi della bellissima uscita effettuata in Val Trebbia con il periplo intorno al Monte Montarlone. Non eravamo tanti sopratutto per la facilità tecnica della gita ma quelli presenti si sono sicuramente goduti panorami bellissimi, ambienti tipicamente primaverili e perchè no sentieri belli, scorrevoli con quel pizzico di tecnico che non guasta mai. Insomma ingredienti ottimi per passare una bella giornata sulle due ruote
 
All'orizzonte si intravede la sagoma del Monte Montarlone
Peccato veramente per chi non è potuto esserci perchè questa escursione anche se non era di richiamo perchè alla fine della fiera Montarlone e Val Trebbia dicono poco a chi non approfondisce un pochino le informazioni della zona. Valle isolata anche se "appena dietro" il crinale appenninico che ha vista sul mare di Levante. Si deve fare un pò di strada spesso tortuosa per arrivare al paese di Rovegno ma come tutte le cose che si devono conquistare con un pò di fatica poi si viene ampiamente ripagati!
 
Salite si ma cattive solo a tratti
Alla partenza siamo 6 e con un meteo veramente primaverile iniziamo ad attaccare la salita prima asfaltata (ma strada praticamente deserta) che poi si trasforma in una sterrata che non presenta mai pendenze cattive. Si sale dolcemente fino ad una radura che mostra la sommità del Montarlone... è la ma non ci siamo ancora. Un pò di saliscendi qualche rampetta birbante e si arriva al passo Ertola: ci siamo inizia il primo single track... un pò di fango ma nulla di drammatico e arriviamo al bivio che oggi ci porterà fino alla nostra cima coppi. 
 
Faggete spettacolari nel pieno dei colori
Si deve arrivare a quota 1500 che raggiungiamo con alcuni momenti di portage causa la pendenza assassina del sentiero. Ma la fatica viene prima ripagata dalla zona prativa poco sotto la vetta e dal panorama a 360° che si gode una volta in cima. Le foto si sprecano e ne approfittiamo anche per rifiatare perchè oggi si sta veramente bene senza vento e con il sole che ci accarezza... peccato non poter volgere lo sguardo verso le Alpi ma non si può avere tutto dalla vita... Terminata la fase di relax ripartiamo.
 
I pratoni posti appena sotto la vetta del Montarlone
La discesa è lungo lo stesso percorso di salita, questa volta siamo però in sella alle nostre bici ma il gioco dura poco: caspita tutta sta fatica per salire e in un attimo sei giù... il premio era il panorama questo solo un jolly dai... via allora ripartiamo alla volta del rifugio Foppiano guadagnando tutto il tratto che ci separa perchè anche qua le salite non mancano... ma l'ambiente è spettacolare. L'appennino ora è nella sua fase migliore con il verde smeraldo che domina la scena e fiori multicolori che fanno da contorno... l'aria frizzantina completa il piacere...
Panorami stupendi
 
Portage da sogno
Dopo esserci rinfrescati passiamo alla seconda parte dell'uscita, ci rimane ancora un pò da soffrire con un pò di salitelle brevi ma intense ma finalmente arriva il momento della discesa e ce lo godiamo tutto. Tecnicamente non siamo a livelli altissimi ma troviamo comunque alcuni tratti da non prendere sottogamba, tratti che però si inseriscono lungo un percorso molto scorrevole in zona isolata quindi possiamo spesso rilassarci (ma non troppo) ammirando quello che ci circonda... la discesa su fondo roccioso friabile con le ruote che scricchiolano ad ogni rotazione ci apre il cuore... le foto si sprecano. 
 
Un pò di discesa come piace a noi
Si oggi decisamente abbiamo scoperto che anche la Val Trebbia merita la nostra visita... arriviamo al paese di Foppiano contenti come bimbi... finito? Certo che no!
 
... che si alterna al classico percorso del sottobosco
Ci tocca seguire un nuovo sentiero che ci porterà all'abitato di Garbarino veramente bellissimo con sponde curvette fondo buono e meno buono... senza dimenticare scorci di panorami superbi... si dispiace per chi non c'era ma oggi il viaggio è stato sicuramente proficuo: w la Val Trebbia!
 
Nella seconda parte tra percorso e panorami non sappiamo dove concentrarci
Bello, facile e di soddisfazione... qua le ruote "scrocchiano"
 
... oplà c'è anche un pò di ripido...
Un ultimo sforzo con rientro in salita su asfalto ci riporta alle macchine e dopo la meritata siesta torniamo a casa... pronti per una nuova uscita magari questa volta nelle Alpi giusto per alternare un pochino, o magari nuovamente in Appennino visto che ora il clima è al suo massimo. Boh vedremo... per ora accontentatevi di "vedere" le foto dell'uscita!
Ci aggiorniamo a metà settimana con le idee più chiare riusciremo a darvi informazioni più dettagliate sulla nostra prossima meta ;-)

Max "Gas"

ps. probabile notturna in quel di Pecetto giovedì, gli interessati ci contattino attraverso i soliti canali (cellulare o FB)

giovedì 22 maggio 2014

[GITA SOCIALE] MONTE MONTARLONE E LA VAL TREBBIA, SABATO 24.05.14



Buon pomeriggio a tutti



Eccoci alla gita sociale di maggio, questa volta mettiamo un pochino da parte l'ultra tecnico e ci concediamo un'uscita sconosciuta a quasi tutti gli amici che spesso ci seguono nelle nostre uscite. Andremo infatti a pedalare nell'isolata Val Trebbia con la salita dell'animo Montarlone ma che fa sicuramente da contorno ad una bellissima zona ricca di bellissimi boschi e percorsi adatti alla mtb... non è dietro l'angolo ma il viaggio vale la pena ;-)... e poi valorizziamo un pò le nostre zone che spesso non hanno nulla da invidiare a certe località alpine. Ecco la scheda dell'uscita:

  24 MAGGIO
GIRO DEL MONTE MONTARLONE 1500m

ACCOMPAGNATORI
Gastaldi Massimiliano (348 2605707)
Santamaria Maurizio (340 8669021)
DIFFICOLTA’
SVILUPPO
31Km circa
DISLIVELLO
1000m
CICLABILITA’ SALITA
98%
CICLABILITA’ DISCESA
100%
MEZZO DI TRASPORTO
Auto
LUOGO RITROVO
Museo dei Campionissimi, Novi Ligure
Piazza della Chiesa, Rovegno
ORARIO RITROVO
7:50 Novi Ligure – 9:30 Rovegno
ORARIO PARTENZA
8:00 Novi Ligure – 9:45 Rovegno
ITINERARIO
Rovegno – Pietranera – Passo Ertola – Rifugio Foppiano – Passo di Foppiano – Garbarino – Rovegno
LOCALITA’
Rovegno (GE) – Val Trebbia, Appennino Ligure
PRANZO
Al sacco, eventuale merendone a fine gita
EQUIPAGGIAMENTO
Casco obbligatorio, MTB efficiente, Camere, Abbigliamento adeguato per la stagione e autonomia idrica, Protezioni consigliate
TERMINE ISCRIZIONI
Venerdì 23 Maggio
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
2,00€ Tutti [Fondo Beneficienza]
+5,00 € non soci [Assicurazione]
(spese viaggio escluse)
NOTE DI GITA
Sicuramente uno dei più bei giri della Val Trebbia, sia come panorama molto aperto che per la bellissima discesa su sentiero veloce e mai troppo tecnico

Percorso adatto a tutti i ciclisti con un dicreto livello di allenamento


Il meteo dovrebbe essere favorevole, ci aggiorniamo comunque per eventuali cambiamenti della logistica venerdì sera via cellulare (348 2605707) o in sede cai.



A presto e buon fine settimana a tutti!



Max "Gas"

lunedì 10 giugno 2013

VAL TREBBIA: GRADITA SCOPERTA...

Eccoci qua!

Appena terminato l'ennesimo fine settimana flagellato da una incertezza meteo sommata alla totale assenza di uscite ufficiali causa la defezione per impegni, appuntamenti e malattie dello zoccolo duro del gruppo. Ma l'unico sopravvissuto (Max) non si è perso d'animo e si è unito agli amici del gruppo Bikefree che avevano un programma un'escursione in Val Trebbia intorno al Monte Montarlone, zona completamente sconosciuta a tutto il nostro gruppo e quindi ghiotta occasione per rimanere in zona sfruttando la giornata soleggiata... domenica il meteo non sarebbe stato dei migliori almeno nei rilievi e quindi carpe diem!
PRIMO TRATTO DI DISCESA NEL BOSCO
Dopo un travagliato viaggio, vuoi per la tortuosità del percorso necessario per raggiungere la Val Trebbia e vuoi per un incidente stradale che ha bloccato l'A7, finalmente alle 11.30 circa siamo tutti pronti a partire dal Campeggio di Rovegno. Dopo una prima salita tranquilla, fin troppo tranquilla, su asfalto nei pressi del paese di Pietranera imbocchiamo lo sterrato che con qualche salita irta ci conduce al Passo Ertola, da lì si abbandona la sterrata e per sentiero con tratti a spinta dettati non tanto dalla pendenza ma dalla presenza di fango (non se ne può più!) seguendo il segnavia quadrato arriviamo alla spianata con annesso rifugio (acqua).
VAL TREBBIA
Fin qua il percorso è stupendo e si svolge in mezzo a faggete secolari immersi totalmente in una natura solitaria dove gli incontri sono sicuramente rari quindi adatto a chi non ama l'affollamento... dopo la meritata sosta al rifugio ripartiamo sempre su sentiero mangia e bevi con fondo ancora terroso e a tratti umidiccio in direzione Montarlone. passiamo sotto al monte senza raggiungere la sua sommità (dicono con qualche tratto a spinta per via della ripidità della traccia) e ci concentriamo verso la discesa che ci riporterà all'abitato di Pietranera; è già tarduccio, nonostante un gruppo fortissimo che procede senza troppe perdite di tempo, e non vogliamo indugiare troppo ulteriormente...

La prima parte della discesa è abbastanza filante e dopo il solito dazio pagato lungo un piccolo tratto fangoso troviamo finalmente un fondo asciutto, qualche tratto roccioso con saltini si alterna a momenti di pura scorrevolezza che i più bravi sfruttano appieno. Si arriva in cresta e la vista spazia su panorami molto suggestivi che rendono onore alla bellezza selvaggia della Val Trebbia... tra qualche foto, una foratura con squarcio di copertone e un ultimo tratto insidioso a causa del fondo smosso costituito da scaglie di roccia eccoci arrivare al paese di Pietranera... da lì ci aspetta un'ulteriore discesa non difficile con qualche rilancio che ci deposita dopo un lungo tratto in piano nel bosco (ovviamente ritroviamo un pò di fango altrimenti ci viene la nostalgia) ritroviamo la civiltà con una bellissima fonte toccasana per una rinfrescata con annesso lavaggio :-)
PLACCHE GIOCOSE
Con un ultimo sforzo su asfalto dovuto al dover rientrare alle auto terminiamo le fatiche intorno alle 16.30 senza tra l'altro aver preso una goccia d'acqua nonostante la presenza di nuvole minacciose. Ottima escursione senza grosse difficoltà che richiede comunque un buon allenamento a causa dei numerosi rilanci presenti lungo il suo sviluppo... sicuramente sarà metà di una nostra gita sociale per il 2014 ma penso che opteremo per il fine settembre forse riusciremo ad evitare un pò di fango... forse!

Dopo tanto parlare vi lascio alle poche foto scattate durante l'escursione, un pò perchè si era impegnati a vedersi in torno un pò perchè stando nelle retrovie fare foto in azione era un pò complicato. Non vi rimane che venire a scoprire il giro il prossimo anno!
MONTE MONTARLONE - VAL TREBBIA... L'ALBUM!
Bene terminato il report vi diamo appuntamento a giovedì con il consueto programma per il prossimo fine settimana. Vi anticipiamo che meteo permettendo usciremo sabato e che cercheremo di andare verso le Alpi... sentiero stuzzicante ma con dislivello non trascurabile ma che dovrebbe incontrare il nostro piacere...

A presto allora!

Max "Gas"

NB: vi segnaliamo che nonostante la pioggia di ieri il sentiero Piona-299 ha tenuto e quindi ci sentiamo di consigliare anche il passaggio in zona Montei (... per fortuna il vento ci ha dato una mano). Ieri Max e Marco sono andati a testare un nuovo percorso che dalla zona della Lomellina porta alla Zona di Ca' del Rosso: sterrata che poi diventa sentiero piacevole se non fosse che la parte finale risulta un pò troppo chiusa dalla vegetazione spinosa... da prendere in considerazione dopo una sua eventuale pulizia. Da non fare dopo piogge abbondanti perchè il finale è in vigna ;-)

mercoledì 5 giugno 2013

LA PROPOSTA DI SABATO 8 GIUGNO: VAL TREBBIA

Salve a tutti e buon mercoledì...

Sembra che le temperature e il cielo abbiano deciso finalmente di prendere il piglio giusto e quindi se la situazione di bel tempo perdura la proposta per l'uscita del prossimo sabato potrebbe essere in Val Trebbia con un giro in zona Rovegno (GE)...

Stiamo aspettando le informazioni dettagliate degli amici del gruppo Bikefree a cui ci aggregheremo volentieri per poter così scoprire e variare un pò il nostro raggio d'azione. Vista la situazione "colori" in zona Beigua pensiamo che il viaggio in quella zona valga solo per l'ambiente e i panorami... ma sembra che anche il percorso scelto abbia il suo perchè!

Quindi appuntamento su questi schermi venerdì con qualche informazioni più dettagliata o anche solo per la conferma :-)

A presto!

Max "Gas"

NB. ricordiamo che è iniziata la stagione delle notturne con almeno una settimanale, per chi fosse interessato questa sera con partenza intorno alle 20.30/45 (ritrovo in piazza XX a Novi Ligure) ci facciamo un giretto sui nostri colli... finalmente dovremmo trovare un fondo degno di inizio giugno! Non sapete cosa vi perdete...