2005-2015 DIECI ANNI DI MTB IN SEZIONE
Note: le gite sociali e non vengono SEMPRE confermate da chi le organizza che ha la facoltà di cambiare meta anche il giorno prima in caso di problemi personali, meteo ed organizzativi
La pratica della mtb contempla dei rischi, dove ci si può far male. Ognuno è responsabile per se stesso e si deve impegnare ad osservare le indicazioni dei coordinatori escursione

Planetmountain.com - Ultime news

Visualizzazione post con etichetta Liguria Levante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liguria Levante. Mostra tutti i post

martedì 17 gennaio 2017

[REPORT] FREDDO, SOLE E PITRUNI IN QUEL DI LEVANTO

Buon martedì a tutti e ben ritrovati.

L'inverno sta facendo parte del suo lavoro, almeno qua dalle nostre parti via libera al freddo anche se non arrivano le precipitazioni e quindi paradossalmente il terreno è perfetto per la pratica della mtb. Però c'è il freddo che non tutti gradiscono e allora, come nostra prassi, "emigriamo" in terra Ligure per cercare un pò di tepore propizio alle gite a due ruote... eh che sabato scorso era difficile trovare un posto caldo anche sui sentieri vista mare. Freddo per freddo abbiamo quindi optato per il ritorno a Levanto sicuri di non sbagliare!

Beh quando siamo scesi dalle macchine, e dopo aver visto le temperature negative presenti nelle alture sopra la città, non eravamo così convinti di aver scelto la zona giusta. Ma in cielo splendeva il sole, anche se era presente qualche velatura, e questo faceva presagire un lento ma costante riscaldamento dei tratti almeno esposti a sud.

Partenza un pò freddina come già accennato, ma man a mano che saliamo al sole riusciamo a scaldarci tanto da arrivare alla fine dell'asfalto con il morale altissimo perchè si stava veramente bene. Nel trasferimento che ci ha condotto alla partenza del percorso chiamato 28-19 un paio di pozze gelate ci riportano alla realtà, ma alla fine il terreno gelato ci ha dato una mano: ci ha evitato il fangone che di solito attanaglia quella zona... non tutto il "male vien per nuocere" dicevano gli anziani.

Dopo la fatica della salita ecco arrivare il momento della nostra prima discesa: un singletrack, ben conosciuto, che alterna momenti di puro relax con fondo molto scorrevole a momenti rocciosi dove chi ama i #pitruni non può che gioire... interessante la sezione con le passerelle dove si alternano diversi drop, mai pericolosi, che aggiungono quel pizzico di divertimento fanciullesco, che siamo onesti spesso ricerchiamo e che amiamo. Nella seconda parte invece il "quasi lavorato" lascia spazio al sentiero tipicamente appenninico, senza difficoltà estreme ma bisogna sempre essere sul pezzo!

L'ultimo veloce trasferimento su sterrata ci riporta all'asfalto, ora ci tocca risalire per una 30ina di minuti fino al bivio per il paese di Reggimonti. Imperdibile infatti il sentiero che sotto reggimonti ci porterà fino al Salto della Lepre, soprattutto con le condizioni di fondo estivo che stiamo trovando oggi! Divoriamo la salita senza troppi danni psicologici, sopportiamo anche la perdita di dislivello su bitume e dopo le scalette imboccate a Reggimonti, prima ci si apre il cuore con il panorama verso il Promontorio di Portofino e tutti i golfi visibili fino a Capo Mele. Ovviamente ci sono anche le Marittime innevate :-)... ma è quando raggiungiamo la deviazione per il sentiero che ci si illuminano gli occhi: fondo perfetto, asciutto come mai l'avevamo visto. Ottimi passaggi con alcuni tornanti "cattivi". Il giusto mix tra scorrevole e tecnico... insomma di più non si può pretendere. Ah si con il Salto della Lepre ecco arrivare la perfezione!

Dopo il giusto tempo dedicato al recupero delle energie, con relativa contemplazione al panorama (sempre brutti posti troviamo) ripartiamo per Bonassola. Un ultimo tratto di sentiero mangia&bevi ci separa da scale e spiaggia... arrivati al paese semi deserto, e la cosa non ci ha dispiaciuto ovviamente, ci tocca risalire per un'ultima volta lungo l'allegra strada che ci riporta alla Provinciale. Nulla di drammatico anche grazie ai numerosi tornanti che attenuano le pendenze... ma la voglia di chiudere con la terza parte del sentiero 19 ci fa salire belli allegri :-).

Così fagocitiamo anche la sterrata percorsa dopo la prima discesa, bypassiamo l'insignificante montarozzo che sovrasta il sentiero 19, e ci buttiamo con ingordigia su questo prezioso single tutta roccia... tra l'altro rispetto allo scorso anno, quando lo trovammo veramente impegnativo, oggi ci sembra quasi facile. Tornanti curati, buchi tappati e qualche sasso di troppo levato... ottimo lavoro quello svolto dai ragazzi della zona, non smetteremo mai di ringraziarli! Purtroppo arriviamo in fondo troppo presto, ma si sa le cose belle prima o poi terminano... non rimane che scendere a mare attraverso una strada secondaria e sorpresa: sistemata, quasi asfaltata. E proprio grazie alla sua sistemazione scopriamo una antica scala in ardesia che non ci facciamo ovviamente scappare... magnifica! La degna conclusione di una fredda giornata riscaldata dalla compagnia e dai percorsi intrapresi, e ora spazio alle foto e ai video :-)
 SENTIERO 28-19
In attesa del fine settimana anticipiamo che la prima gita sociale di questo 2017 verrà spostata di una settimana, quindi al 28 gennaio, per problemi personali di uno dei coordinatori uscita. Ci scusiamo per l'inconveniente! Ad ogni modo domenica, tempo permettendo, sicuramente usciremo "fuori porta" per una graziosa pedalata... ovviamente sempre con pitruni :-)...

Buona continuazione a tutti!

Max "Gas"

mercoledì 20 gennaio 2016

[REPORT] LEVANTO, DOVE LE PIETRE SON DI CASA

Buon mercoledì a tutti e ben ritrovati come sempre...

Archiviata in questo inizio di anno un'altra uscita in mtb interessante andando a ripercorrere i sentieri della zona di Levanto imbastendo un nuovo giro rispetto alla sociale che si era svolta a febbraio 2015.

Dopo il solito balletto di messaggi si stabilisce orario e il gruppo di azione che andrà a testare la nuova combinazione di percorso ben sapendo che non si ci troveremo di fronte temperature liguri almeno nella prima parte della mattinata, ma l'assenza della tramontana dovrebbe darci una grande mano... alle 9.30 puntuali come gli svizzeri ci si avvia dal parcheggio andando subito a cercare il sole perchè l'aria effettivamente è freschina!

Si parte con una lunga salita su asfalto che ci porta fino a quota 650m circa incontrando alcuni rigoli di acqua ghiacciata sull'asfalto segno che tanto caldo non faceva. Abbandonato il bitume raggiungiamo la nostra prima discesa evitando la discesa veloce e all'ombra fatta lo scorso anno, ma ovviamente non scampiamo alcune rampette assassine dove per fortuna il fondo ghiacciato occulta il fango presente a terra. Arrivati all'inizio del sentiero (ex) 28 inizia la nostra prima discesa: scorrevole per lo più, con qualche salto qua e la... insomma un inizio soft rispetto a quanto siamo abituati. Passiamo un grande albero abbattuto, con un pò di fatica, e ci ributtiamo sul sentiero fino ad arrivare al bivio dove il sentiero cambia nome e dove noi eravamo andati a destra per seguire le indicazioni della traccia in nostro possesso. Ma oggi continuiamo sul 19 perchè siamo curiosi di vedere di che sentiero si tratta...

Dopo i primi 20 metri in terra il fondo cambia radicalmente e si passa alla roccia e che roccia! Sembra di percorrere i sentieri della zona del Tobbio o che scendono dal monte Penello: insomma i sentieri appenninici! Discesa non banale e a tratti molto sconnessa con alla sua fine ampie voragini create da le intense piogge dell'agosto 2015 (lo apprenderemo la sera dopo aver contattato i locali per segnalare l'albero caduto)... ma per fortuna a noi queste discese piacciono e arriviamo stanchi ma felici alla fine delle difficoltà. Non continuiamo sul 19 che ci porterebbe a Levanto, ci torneremo a fine giro, ma viriamo verso la strada asfaltata fatta la mattina. Chiudiamo un attimo le sinapsi e ci pedaliamo nuovamente parte della salita per arrivare al bivio per Reggimonti. Da lì con percorso vario e divertente, dove tanto per non perdere l'abitudine la roccia la fa da padrona, arriviamo alla seconda meta della giornata: il salto della Lepre. Famoso punto panoramico a picco sul mare. E con la giornata odierna con sole e cielo blu cobalto beh le foto vengono proprio male!

Dopo la giusta pausa dove contempliamo lo splendido panorama, qua si capisce che la Liguria è un arco, condito di Golfi Capi e Alpi innevate ripartiamo per il secondo tratto di discesa che ci porterà a Bonassola con finale per nulla banale. Il paese incastonato in uno stupendo golfo placido ha quell'atmosfera dormiente che aleggia in molte località liguri anche in giornate di sole come quella odierna, e allora noi non indugiamo troppo e inforchiamo le nostre mtb per affrontare l'ultima salita di oggi. Breve ma intensa che ci riporterà alla parte finale del sentiero 19 per l'ultima discesa su #pitruni :-)...

Saliamo velocemente e con buona gamba fino alla fine della sterrata che lambisce l'ex cava e alla base del montarozzo ci si divide, tre affrontano ancora la piccola salita per percorrere integralmente il sentiero mentre il resto della truppa aggira l'asperità sfruttando la sterrata ancora perfettamente pedalabile. Riunito il gruppo si parte per affrontare la fatica/gioia della discesa finale. Quest'anno sicuramente più impegnativa di come ce la ricordavamo, segno che la pioggia di fine estate 2015 un segno l'aveva lasciato... tra tornanti e passaggini insidiosi ritroviamo l'asfalto ma ci aspetta l'ultimo taglio che ci porta al mare. Tutti felici e tutti stanchi, ma consapevoli di aver passato una giornata di sana mtb, forse con un pò troppo asfalto ma sappiamo che di questi tempi non dobbiamo fare troppo i raffinati. Ci siamo divertiti, la compagnia era come sempre bella e piacevole, c'era il sole: questo ci basta... ah ovviamente prima di partire un giro in una delle tante focaccerie di Levanto non ce lo siamo negato!

E ora dopo le tante, troppe, parole spazio alle foto:
Noi ci ritroviamo domani con la scheda della prima gita sociale di sabato prossimo. Si parte quindi anche ufficialmente con il nostro programma sociale, il meteo sembra buono non piova da un pò quindi i sentieri che scendono dal monte Cordona dovrebbero essere in condizione... lo verificheremo!

A domani allora ;-)...

Max "Gas"

venerdì 15 gennaio 2016

[GITA DEL SABATO] SEMPRE IN LIGURIA MA A LEVANTE

Buon venerdì a tutti.

Dopo una giornata uggiosa, almeno nelle nostre zone, è tornato oggi a splendere il sole. Temperature freschine ma niente di drammatico ma almeno questo cambio d'aria ha spazzato via tutta l'umidità che ci ha attanagliato per diverse settimane. Visto che sabato il tempo sarà discreto in tutta la Liguria abbiamo optato per un giro nel Levante Ligure e più precisamente nella zona di Levanto/Bonassola.

Andiamo a ripetere l'anello dello scorso febbraio, in quell'occasione si svolse la gita sociale, prima si sale alla Foce dei Vaggi, aggiriamo il monte Guattarola per scendere sui sentieri che passano da Pian Pontasco e Foce di Lavaggiorosso. Si passa successivamente per Reggimonti fino a scendere al famoso punto panoramico conosciuto come Salto della Lepre e da qua in poco tempo saremo a Bonassola. Dopo una breve ma intensa risalita fino al Monte delle Streghe scenderemo per l'ultima volta lungo un classico sentiero ligure ricco di pietre più o meno fisse ma perfettamente godibile fino in quel di Levanto... ecco per concludere i dati tecnici dell'escursione:
  • Dislivello: 1220m circa
  • Sviluppo: 35km
  • Difficoltà: MC+ / BC
  • Ciclabilità: 99% / 100%
  • Terreno: Terra / Roccia
  • Bellezza: ****
Il ritrovo a Levanto è fissato vicino al Camping Pian di Picche (parcheggio a Sx in direzione Legnaro per le ore 9:00, inizio pedalata intorno alle ore 9:20. Ritrovo per i novesi alle ore 7:20 (8:00 al casello di Serravalle). Il giro dovrebbe finire intorno alle ore 15:30 salvo imprevisti, comunque è possibile tagliare l'ultima salita andando da Bonassola direttamente a Levanto via Ciclabile.

Non rimane che venire domani, comunque rimaniamo sempre a vostra disposizione per le ultime informazioni chiamando il solito numero di cellulare... a presto e buon fine settimana a tutti coloro che non potranno essere della partita!

Max "Gas"

venerdì 30 novembre 2012

METEO BUONO PER DOMENICA... FRESCHINO MA UN PO' DI SOLE

E allora visto che domani la maggior parte di noi non può muoversi ne approfittiamo per farci una bella pedalata in territorio ligure... e pensare che a metà settimana eravamo un pò "tristi" perchè si prospettava un altro fine settimana dove si dovevano evitare le gocce. E invece potremmo cavarcela abbastanza bene.

Meta "teorica" la zona del levante ligure con il giro che avremmo dovuto fare sabato scorso quando abbiamo preferito dirottarci a Finale Ligure, anche se c'è la gita sociale del CAI di Savona che stuzzica qualcuno di noi però il fatto di salire nell'entroterra di Savona con il vento teso da nord non ci da quella spinta emotiva... forse forse è meglio puntare alla quasi calda Sestri Levante e la sua Selva.

L'uscita comunque è programmata per domenica con ritrovo intorno alle 8 in quel di Novi Ligure, per chi fosse interessato si faccia sentire al 348 2605707 o faccia un passo in sede CAI questo venerdì sera... noi siamo lì e se venite si fan due chiacchere!

Ricordo che il programma 2013 è in stampa e potrebbe essere già presente in sede a partire dalla prossima settimana, mentre per chi avesse voglia di mettere qualcosa sotto i denti abbiamo in programma per venerdì 14 la cena di natale presso il locale "A casa del Sindaco" in quel di Gavazzana... perchè non trovarci anche lì?

Aggiornamenti in real time nella nostra pagina FACEBOOK e tramite l'account twitter @mtbcainovi

Buon fine settimana allora a tutti!

Max "Gas"

mercoledì 24 ottobre 2012

DOVE ANDIAMO DI BELLO LA PROSSIMA DOMENICA?

Un saluto a tutti...
 
Dopo la scorpacciata di pianura o quasi è tempo di tornare a fare un pò di salita condita da qualche sentiero tecnico giusto per riprendere il feeling con roccia e sassi... quindi la Liguria ci aspetta!

Per il prossimo fine settimana ad oggi l'unica finestra di bel tempo si avrà domenica, dopo la pioggia di sabato, con però un notevole abbassamento della temperatura.
D'obbligo quindi trasferirsi al di la dell'Appennino. Ma dove?

Papabili la zona di Sestri se parliamo di Levante o di Finale/Diano Marina se parliamo di Ponente. Eviteremo di salire troppo in alto per non rimanere freddati da questo improvviso calo delle temperature.

Aggiornamento su questi schermi venerdì o sabato pomeriggio

Max "Gas"
 
Ps. per domenica è previsto il cambio dell'ora, si torna all'ora solare, ma potremmo ignorare la modifica e partire ancora mantenendo il vantaggio dell'ora legale... tanto il nostro orologio biologico è ancora settato per quella... che ne dite?

mercoledì 13 gennaio 2010

[GITA DOMENICA] METEO PEGGIORATO PER IL 17

Uffa uffa... sembra che il periodo di bel tempo pronosticato a partire da sabato 16 per la Liguria di Levante e Ponente sia temporaneo. Sabato bello e domenica o pioggia o neve anche a quote basse!

A questo punto vedremo il da farsi venerdì sera o al più tardi sabato pomeriggio...

In ogni caso la meta ipotizzata rimane sempre la stessa: il levante con i Forti di Genova se non c'è vento o i sentieri della Selva a Sestri Levante...

State sintonizzati che in caso di clamorose variazioni di rotta del meteo ritornerò a farmi vivo qua sul blog.

A presto e buon proseguimento

Max "Gas"

lunedì 11 gennaio 2010

[FOTO] PARENTESI BIANCA SUL MONTE EBRO

Ben ritrovati!

Ecco le foto della gita con gli sci effettuata al Monte Ebro con partenza da Caldirola... visto che era impossibile pedalare in modo dignitoso abbiamo dirottato la nostra voglia di faticare sugli sci da scialpinismo... e vi posso garantire che si è sudato parecchio!



... ma già dalla prossima domenica, meteo permettendo torneremo con le nostre amate mtb in territorio Ligure! Dove? Boh vediamo...

Tre le mete papabili:

  1. Forti di Genova (se saremo sicuri di non trovare troppo vento)
  2. Promontorio di Portofino (se ci sarà una guida)
  3. Sentieri della Selva a Sestri Levante (come ancora di salvezza)
Decisione finale giovedì sera o al più tardi in sede cai il venerdì sera... ovviamente visto che ci sarà ancora il sabato per poter affinare le previsioni meteo della domenica potremmo all'ultimo cambiare rotta per altri lidi. Nel limite del possibile si cerca sempre di pedalare in condizioni ambientali accettabili, ci saranno altri momenti per soddisfare le voglie di sperimentare nuovi sentieri...

Max "Gas"

giovedì 1 gennaio 2009

Anno nuovo... pedalate nuove!

Buon 1° gennaio 2009 a tutti!

Beh questo periodo di festa sta volgendo al termine come (spero) tutte le belle cose... quindi noi forzati del riposo non vediamo l'ora di riprendere a faticare!

Dopo la mia pausa tobbiesca con scarponi e ramponi è ora di tornare a pedalare un pochino! Quindi iniziamo domani con una gita di riscaldamento in quel di Rapallo con la Montallegro/Chiavari, gita intima in compagnia di Giuliano rifacendo una parte del percorso visto la scorsa primavera. Stavolta rifacendolo in modalità gps vedremo di memorizzarlo per poi portare senza soste i nostri amici pedalatori...

Si replica sabato tornando a Finale per accompagnare il nostro amico Mauro, valdostano doc, che stanco della neve e della pausa forzata dalla bicicletta dovrebbe fare il trasfertone nel ponente ligure. Giro classico su: Monte Cucco Trail, Val di Nava/Boragni e discesa dai ponti romani...

A presto e buon inizio 2009... augurandoci che sia ricco di pedalate e di soddisfazioni anche non legate alla mtb!!

Max "Gas"