Buon
giorno a tutti e buon inizio di settimana…
Tempo di
attività sociale per questo “strano” ottobre 2011, questa volta ce ne andremo
in Francia e precisamente nell’incantevole Val Roya. La bellezza dei posti e
dei percorsi vale il sacrificio del viaggio!
Ecco la
scheda della gita:
Come sempre la conferma dell’effettuazione della gita avverrà non prima di venerdì dopo aver verificato attentamente le previsioni meteo…
|
16 OTTOBRE
BALCONATA
DI GRANILE
CICLOESCURSIONISMO
In
Collaborazione con il CAI SAVONA
|
|
|
ACCOMPAGNATORI
|
AC
Massimiliano Gastaldi (348 2605707)
AC
Roberto Santi (CAI Savona)
|
|
DIFFICOLTA’
|
MC+
/ OC [Scala
difficoltà]
|
|
SVILUPPO
|
30Km
circa
|
|
DISLIVELLO
|
1400m
circa
|
|
CICLABILITA’
SALITA
|
95%
|
|
CICLABILITA’
DISCESA
|
99%
|
|
MEZZO
DI TRASPORTO
|
Auto
|
|
LUOGO
RITROVO
|
Museo
dei Campionissimi, Novi Ligure
|
|
ORARIO
RITROVO
|
6:50
|
|
ORARIO
PARTENZA
|
7:00
|
|
ITINERARIO
|
St. Dalmas de Tende -
diga delle Mesches- Mont Bonsapel - Granile - Bergue Supérieur - Sentier
Botanique - Pont de Scarassaui - Sentier Valléen -St. Dalmas de Tende
|
|
LOCALITA’
|
St. Dalmas de Tende (F) – Val
Roya
|
|
PRANZO
|
Al
sacco
|
|
EQUIPAGGIAMENTO
|
Casco,
MTB efficiente, Camere, Abbigliamento adeguato e autonomia idrica
|
|
|
|
|
TERMINE
ISCRIZIONI
|
Venerdì
14 Ottobre
|
|
QUOTA
DI PARTECIPAZIONE
|
0,00
€ soci-FC / 5,00 € non soci
|
|
|
|
|
NOTE
DI GITA
|
Difficile in così poca strada inanellare una serie
così compatta di sentierini tecnici, possiamo dire che se la Valle Stura è il
paradiso della mountain bike d'altura, la valle Roya è l'accademia del
tornantino, l'alta scuola dell'OC!
Il tutto in compagnia dei veri esperti del settore:
gli amici del CAI Savona
Percorso
con discese tecniche non adatto ai principianti, mtb full consigliata. Si
raccomanda una buona preparazione fisica
|
Come sempre la conferma dell’effettuazione della gita avverrà non prima di venerdì dopo aver verificato attentamente le previsioni meteo…
A presto!
Max "Gas"
ps. entro oggi/domani un piccolo resoconto della gita esplorativa di ieri nella zona del Passo Tardia con relative (poche) foto...




Nessun commento:
Posta un commento