Salve a tutti...
come ultimo post di questo 2011 eccovi le foto dell'uscita svoltasi ieri ai Forti di Genova:
E già che ci siamo ne approfittiamo per fare a tutti quelli che ci seguono i migliori auguri
Ci si risente nel 2012!!
Max "Gas"
Amenità, informazioni e scorribande di un gruppo di "appassionati" della montagna vissuta anche a due ruote... quelle "grasse" naturalmente. Con un "occhio" agli itinerari fuori dal coro
| 
   
   18 DICEMBRE 
ANELLO DELLA VAL NEVA 
CICLOESCURSIONISMO 
In Collaborazione con il CAI GARESSIO 
 | 
 |
| 
   
ACCOMPAGNATORE 
 | 
  
   
Massimiliano Gastaldi (348
  2605707) 
 | 
 
| 
   
DIFFICOLTA’ 
 | 
  |
| 
   
SVILUPPO 
 | 
  
   
20Km 
 | 
 
| 
   
DISLIVELLO 
 | 
  
   
750m 
 | 
 
| 
   
CICLABILITA’
  SALITA 
 | 
  
   
99% 
 | 
 
| 
   
CICLABILITA’
  DISCESA 
 | 
  
   
100% 
 | 
 
| 
   
MEZZO
  DI TRASPORTO 
 | 
  
   
Auto 
 | 
 
| 
   
LUOGO
  RITROVO 
 | 
  
   
Museo
  dei Campionissimi, Novi Ligure 
Piazza
  Balzo (osteria Du Burgu), Zuccarello 
 | 
 
| 
   
ORARIO
  RITROVO 
 | 
  
   
8:20
  Novi Ligure 
10:15
  Zuccarello 
 | 
 
| 
   
ORARIO
  PARTENZA 
 | 
  
   
8:30
  Novi Ligure 
10:45
  Zuccarello 
 | 
 
| 
   
ITINERARIO 
 | 
  
   
Anello Zuccarello - Castelvecchio - Madonna di Praetto -
  Costa - Erli - Torrente Neva - Zuccarello 
 | 
 
| 
   
LOCALITA’ 
 | 
  
   
Zuccarello (SV) – Val Neva 
 | 
 
| 
   
PRANZO 
 | 
  
   
Al sacco 
 | 
 
| 
   
EQUIPAGGIAMENTO 
 | 
  
   
Casco, MTB efficiente, Camere, Abbigliamento adeguato per
  la stagione e autonomia idrica 
 | 
 
| 
   | 
  
   | 
 
| 
   
TERMINE
  ISCRIZIONI 
 | 
  
   
Venerdì 16 Dicembre 
 | 
 
| 
   
QUOTA
  DI PARTECIPAZIONE 
 | 
  
   
0,00 € soci-FC / 5,00 € non soci 
 | 
 
| 
   | 
  
   | 
 
| 
   
NOTE DI
  GITA 
 | 
  
   
Nonostante il modesto
  sviluppo chilometrico a questo giro non manca nulla è un vero spettacolo!!! 
Sono queste le impressioni che i nostri “colleghi” pedalatori del Cai Savona si sono scambiati quando per la prima volta provarono il giro in questione… 
ESCURSIONE CHE VERRA’ PROVATA PER LA PRIMA VOLTA, SEGUIREMO
  DESCRIZIONE E CARTE TOPOGRAFICHE 
In caso di tempo incerto o molto freddo
  ripiegheremo nel Finalese 
 | 
 
| 
   
FINALESE TRA SACRO E PROFANO 
CICLOESCURSIONISMO 
 | 
 |
| 
   
ACCOMPAGNATORE 
 | 
  
   
AC
  Massimiliano Gastaldi (348 2605707) 
 | 
 
| 
   
DIFFICOLTA’ 
 | 
  
   
BC / BC-OC
  [Scala
  difficoltà] 
 | 
 
| 
   
SVILUPPO  
 | 
  
   
30/35Km
  circa 
 | 
 
| 
   
DISLIVELLO 
 | 
  
   
1100m
  circa 
 | 
 
| 
   
CICLABILITA’
  SALITA 
 | 
  
   
100% 
 | 
 
| 
   
CICLABILITA’
  DISCESA 
 | 
  
   
100% 
 | 
 
| 
   
MEZZO DI
  TRASPORTO 
 | 
  
   
Auto 
 | 
 
| 
   
LUOGO
  RITROVO 
 | 
  
   
Museo dei
  Campionissimi, Novi Ligure 
Parcheggio
  sull’Aurelia, Finalpia 
 | 
 
| 
   
ORARIO
  RITROVO 
 | 
  
   
8:00 Novi
  Ligure 
9.40
  Finalpia 
 | 
 
| 
   
ORARIO
  PARTENZA 
 | 
  
   
8:10 Novi
  Ligure 
10:00
  Finalpia 
 | 
 
| 
   
ITINERARIO 
 | 
  
   
Finalpia – San Bernadino – Altipiano Manie – Noli -
  Varigotti 
 | 
 
| 
   
LOCALITA’ 
 | 
  
   
Finalpia
  (SV)– Ponente Ligure 
 | 
 
| 
   
PRANZO 
 | 
  
   
Al sacco 
 | 
 
| 
   
EQUIPAGGIAMENTO 
 | 
  
   
Casco, MTB
  efficiente, Camere, Abbigliamento adeguato e autonomia idrica 
 | 
 
| 
   | 
  
   | 
 
| 
   
TERMINE
  ISCRIZIONI 
 | 
  
   
Sabato 12
  Novembre  
 | 
 
| 
   
QUOTA DI
  PARTECIPAZIONE 
 | 
  
   
0,00 €
  soci-FC / 5,00 € non soci (più spese viaggio) 
 | 
 
| 
   | 
  
   | 
 
| 
   
NOTE DI
  GITA 
 | 
  
   
Visto il clima oramai orientato all’autunno torniamo sui
  nostri sentieri preferiti con qualche chicca che soddisferà i palati più
  fini, senza dimenticare i classici immancabili 
 | 
 
| 
   
   16 OTTOBRE 
BALCONATA
  DI GRANILE 
CICLOESCURSIONISMO 
In
  Collaborazione con il CAI SAVONA 
 | 
 |
| 
   
ACCOMPAGNATORI 
 | 
  
   
AC
  Massimiliano Gastaldi (348 2605707) 
AC
  Roberto Santi (CAI Savona) 
 | 
 
| 
   
DIFFICOLTA’ 
 | 
  
   
MC+
  / OC [Scala
  difficoltà] 
 | 
 
| 
   
SVILUPPO 
 | 
  
   
30Km
  circa 
 | 
 
| 
   
DISLIVELLO 
 | 
  
   
1400m
  circa 
 | 
 
| 
   
CICLABILITA’
  SALITA 
 | 
  
   
95% 
 | 
 
| 
   
CICLABILITA’
  DISCESA 
 | 
  
   
99% 
 | 
 
| 
   
MEZZO
  DI TRASPORTO 
 | 
  
   
Auto 
 | 
 
| 
   
LUOGO
  RITROVO 
 | 
  
   
Museo
  dei Campionissimi, Novi Ligure 
 | 
 
| 
   
ORARIO
  RITROVO 
 | 
  
   
6:50 
 | 
 
| 
   
ORARIO
  PARTENZA 
 | 
  
   
7:00 
 | 
 
| 
   
ITINERARIO 
 | 
  
   
St. Dalmas de Tende -
  diga delle Mesches- Mont Bonsapel - Granile - Bergue Supérieur - Sentier
  Botanique - Pont de Scarassaui - Sentier Valléen -St. Dalmas de Tende 
 | 
 
| 
   
LOCALITA’ 
 | 
  
   
St. Dalmas de Tende (F) – Val
  Roya 
 | 
 
| 
   
PRANZO 
 | 
  
   
Al
  sacco 
 | 
 
| 
   
EQUIPAGGIAMENTO 
 | 
  
   
Casco,
  MTB efficiente, Camere, Abbigliamento adeguato e autonomia idrica 
 | 
 
| 
   | 
  
   | 
 
| 
   
TERMINE
  ISCRIZIONI 
 | 
  
   
Venerdì
  14 Ottobre 
 | 
 
| 
   
QUOTA
  DI PARTECIPAZIONE 
 | 
  
   
0,00
  € soci-FC / 5,00 € non soci 
 | 
 
| 
   | 
  
   | 
 
| 
   
NOTE
  DI GITA 
 | 
  
   
Difficile in così poca strada inanellare una serie
  così compatta di sentierini tecnici, possiamo dire che se la Valle Stura è il
  paradiso della mountain bike d'altura, la valle Roya è l'accademia del
  tornantino, l'alta scuola dell'OC! 
Il tutto in compagnia dei veri esperti del settore:
  gli amici del CAI Savona 
Percorso
  con discese tecniche non adatto ai principianti, mtb full consigliata. Si
  raccomanda una buona preparazione fisica 
 |