Planetmountain.com - Ultime news
- Best of Monte Rosa Est Himalayan Trail 2023 - 9/9/2023
- Ad Andrea Lanfri il Premio Cala Cimenti 2023 - 9/8/2023
lunedì 29 giugno 2015
[REPORT] COLLE PALASINA E... TANTI BEI PANORAMI
giovedì 25 giugno 2015
[GITA DELLA DOMENICA] SI TORNA AL COLLE PALASINAZ 2660m (VAL D'AYAS)
- Dislivello: 1400m circa se si sale al colle
- Sviluppo: 25km circa
- Difficoltà: MC+ (BC+ dai laghi al colle) / BC (OC a tratti scendendo dal colle)
- Ciclabilità: 95% / 99%
- Bellezza: ***
Qua trovate la TRACCIA della nostra uscita!
lunedì 22 giugno 2015
[REPORT] LA BELLA VAL MAIRA DEL COLLE SAN MICHELE
... con qualche bel passaggio |
E arrivano anche i tornanti |
In discesa verso l'abitato di San Martino |
giovedì 18 giugno 2015
[GITA] SI VIRA IN VALLE MAIRA: COLLE SAN MICHELE
- Dislivello: 1590m circa
- Sviluppo: 32km circa
- Difficoltà: MC+/BC+
- Ciclabilità: 98% up / 98% down
lunedì 15 giugno 2015
FINE SETTIMANA UMIDICCIO... RADUNO LPV KO
Purtroppo non è stato un fine settimana entusiasmante per le uscite del nostro gruppo, anche se qualcuno ha pescato il jolly ed è riuscito a fare un giro "asciutto" e di soddisfazione in zona Bobbio, dove le piogge hanno rallentato se non cancellato tutti i piani di pedalata pensati e organizzati da tempo... Sabato almeno nella nostra zona la pausa dalle piogge di centro giornata ha regalato un 3/4 ore di tempo stabile e li qualcosa si è riuscito a fare...
Domenica era in programma il 14° Raduno LPV ad Altare e chi aveva aderito sapeva di andare verso un tempo meteo non proprio ottimale perchè le previsioni qualche momento di pausa anche con il sole la davano. Ma si sa che si fanno i conti e poi escono i marchesi! Arrivati ad Altare intorno alle 8 inizia il primo rovescio temporalesco molto violento e con anche un attimo di grandine... ovviamente non si era in molti e chi era convenuto già poco convinto dopo quest'inizio umido, molto umido, ha visto scendere sotto i piedi la poca voglia... ma il meteo "migliora" e senza pioggia un 40ina di impavidi decidono di partire lo stesso alla volta di Colla San Giacomo con percorso ovviamente rimaneggiato... nonostante le numerose incertezze meteo (la meta era nelle nuvole più nere) il morale è alto e i sorrisi come le battute non mancano. D'altronde chi era rimasto l'aveva fatto in modo spontaneo e non poteva che avere spirito positivo...
Via si va verso Mallare, si svolta verso la Colla e mentre si aspetta il secondo gruppo ecco un tuono poi un secondo e poi al terzo si riscatena il diluvio... tutti sotto la tettoia di fortuna umidi e un pò infreddoliti ma ancora nessun mugugno o segni di nervosismo (pura verità quello che stiamo scrivendo e non facciata) nonostante un tempo pessimo che poteva solo rappresentare la fine prematura di questo evento. Ben coperti e con le pive nel sacco decidiamo con serenità di girare i tacchi e ritornare al campo base. Dove dopo esserci cambiati da capo a piedi abbiamo sfogato le nostre frustrazioni con focaccia, salame e formaggio!
Un'edizione sfortunata, una delusione ovviamente per chi ci credeva e ha sacrificato molto del suo tempo libero per arrivare a domenica sperando in una riuscita diversa... era doveroso esserci, era giusto esserci anche per ritrovare quei compagni di escursione che spesso rivedi solo in queste occasioni... nonostante l'epilogo non positivo non possiamo che ringraziare gli amici del CAI ULE Genova sezione Ciclo per quanto fatto e per la bella accoglienza! Si può prevedere tutto ma non il meteo, e spostare un evento del genere non è mai facile sopratutto quando ci sono coinvolte diverse sezioni che hanno già una loro attività programmata da mesi...
Un abbraccio a tutti e, perchè no, una buona settiamana!... Calda e polverosa :-)...
Max "Gas"
venerdì 12 giugno 2015
METEO PERTURBATO... SPERIAMO NELLA DOMENICA
martedì 9 giugno 2015
[REPORT] UNA CALDA GIORNATA IN VALLE
Inevitabile trovare i tornanti che tanto amiamo |
Scalinata commovente |
L'ALBUM DEL COL DES BORNES |
sabato 6 giugno 2015
[MINI REPORT] QUANDO L'ESPLORAZIONE PAGA...
A dire il vero non é che siamo andati proprio al buio perché avevamo le indicazioni di un amico (@mucciante Alfonso) che aveva fatto questo giro proprio la settimana scorsa e visto che le foto ci erano piaciute perché non testarlo di persona?
Allora presto fatto trasferta fino a Saint Denis (valle centrale della Val d'Aosta) e via a salire in direzione torgnon, col di San pantaleon e infine arrivo al col de borns... Qualche leggera variante, belle discese solo a tratti impegnative (commoventi i tratti con i tornanti in discesa verso torgnon) e tanto tanto caldo anche in quota... Ma al di la del giro la giornata é stata da incorniciare dal punto di vista amicizia 😁, e con questi presupposti potevamo anche andare sul Ticino oggi. Beh non esageriamo!!! 😂
Qualche foto e il piatto forte a inizio settimana!!
Max "Gas"
venerdì 5 giugno 2015
[GITA DEL SABATO] SI VA AL COLLE SAN PANTALEON (VAL D'AOSTA)
lunedì 1 giugno 2015
[REPORT] SENTIERI 559 E 560: SI TORNA IN MONTAGNA
Un pò di smosso non guasta |
Il fondo non da tregua... |
... Ma per fortuna lo smosso lascia spazio alla roccia fissa, e dietro il tempo cambia! |