Ben ritrovati in questa giornata nuovamente uggiosa e umidissima...
Sembrano fuori dal contesto in cui normalmente dobbiamo convivere le foto che descrivono il giro effettuato ancora una volta in valle cuneese, la Stura questa volta, dove il sole e il cielo blu cobalto sono la dimostrazione che ogni tanto Luglio si ricorda di fare quello che è richiesto a questo mese... ma poi da buon "sfaticato" che è torna a lasciare spazio a Giove Pluvio attivissimo in questa estate...
Ma ora bando alle ciance lasciamo spazio al piccolo report fotografico preludio all'Album completo:
| Si inizia bene con la salita lungo la militare che porta al Colle della Lombarda |
| Si affronta l'ascesa lungo il percorso a mezza costa... l'ambiente è già rilassante |
| Al Colle della Lombarda troviamo il "solito" traffico... |
| Ma per fortuna ritroviamo subito la pace della montagna |
| Oggi faremo di e qua e di la... |
| Relax prima della prima discesa, la più tecnica |
| Smosso, con gradoni e tornanti. Non banale |
| Si scende verso il laghetto di Sant'Anna su un ripido pendio |
| Per poi risalire verso il colle del Lausfer |
| Aggiungi didascalia |
| Si pesta ancora un pò di neve... |
| ... fino ad arrivare al Colle di Lausfer, ci guardiamo indietro e vediamo la stupenda militare che ci ha portato fin qua |
| E ora scendiamo verso i laghi di Lausfer |
| Dopo l'ultima salita a spinta ci rinfranchiamo con il panorama |
| Traverso verso il Colle Saboulè |
| Si continua ancora lungo un altro traverso che ci condurrà al Passo Tesina... |
| Opere militari imponenti e durature nel tempo! |
| L'esposizione non manca in questo ultimo tratto... |
| Si passa di qua... |
| Arrivando finalmente al Passo Tesina |
| E ora ci tocca scendere verso il Santuario di S. Anna lungo questo "lugubre" Vallone |
E ora spazio alle foto di tutto l'album!
| ANELLO DEI LAGHI DI LAUSFER |
Per il momento buon inizio agosto a tutti!!
Max "Gas"

2 commenti:
bravissimi..servita la segnaletica posata dal cai fossano beppe rulfo?
Ciao Beppe.
Perfettamente segnato, impossibile perdersi! Un grazie a tutto il Cai Fosssano per il bellissimo lavoro
Posta un commento