2005-2015 DIECI ANNI DI MTB IN SEZIONE
Note: le gite sociali e non vengono SEMPRE confermate da chi le organizza che ha la facoltà di cambiare meta anche il giorno prima in caso di problemi personali, meteo ed organizzativi
La pratica della mtb contempla dei rischi, dove ci si può far male. Ognuno è responsabile per se stesso e si deve impegnare ad osservare le indicazioni dei coordinatori escursione

Planetmountain.com - Ultime news

venerdì 29 marzo 2013

PASQUA: RASSEGNATI AL BRUTTO TEMPO...

Salve a tutti...

I media ci dicono che l'ultima Pasqua così disastrosa a livello meteo, pioggia e freddo, per le nostre zone risale almeno a 50 anni fa. Ci crediamo e accusiamo il colpo ma senza rassegnarci troppo... ovviamente con queste condizioni non ci permettiamo di organizzare nulla per domani e lasciamo in libertà chi ha ancora voglia di combattere con queste condizioni meteo... verranno tempi migliori!

Per il momento accontentatevi dei canonici auguri di BUONA PASQUA

Ci resentiamo per l'ipotetica uscita sociale sui colli novesi del 7 aprile, che probabilmente annulleremo per la seconda volta riservandoci di recuperarla o domenica 14 o a settembre... non ha senso volerla fare a tutti i costi. Dispiace perchè è la prima escursione legata a CAI150 ma meglio spostare che impazzire nel fango...

A presto e buona continuazione!

Max "Gas"

Ps. vi aspettiamo questa sera in sede per un brindisi pasquale ;-)

lunedì 25 marzo 2013

UN SESTRI LEVANTE TIRATO PER I CAPELLI!

Eh già...

nessuno di quelli che si sono presentati sabato alla partenza dei soliti giri di Sestri era molto convinto di riuscire a pedalare per tutto il giro senza prendere una goccia d'acqua e soprattutto con anche un pò di sole... ed invece Sergio, Alberto, il ritrovato Fabrizio e Max si sono goduti proprio una bella giornata ligure, sicuramente dal punto di vista tecnico e dai si anche decente a livello meteo.

Siamo partiti con il sole subito in direzione Selva per cercare di perdere meno tempo possibile, da lì un pò di sofferenza per arrivare al Monte Capenardo dove abbiamo condiviso la discesa lungo il sentiero delle Lastre insieme a Marco e Paolo (local della zona). Ottimo fondo, tutti estremamente contenti soprattutto chi l'ha affrontato per la prima volta scoprendolo metro dopo metro... ma si sa che le belle cose sono destinate ad essere rimpiazzate da momenti più di sofferenza: la risalita via Villa Loto con la seconda risalita alla Selva ci attendeva. Senza perderci d'animo ci siamo avviati e dobbiamo riconoscere che anche complice un'ottima temperatura non troppo calda (più da fine ottobre che da fine marzo) siamo arrivati in cima alla nostra seconda risalita abbastanza tonici... dopo la meritata pausa con sgranocchiamento di qualche cibaria siamo ripartiti alla volta del sentiero di Sant'Anna il tratto sicuramente più tecnico del giro. Discesa che ha sicuramente ringalluzzito Alberto che è riuscito a chiudere tutti i passaggi che fino allo scorso anno faceva sempre a piedi. Merito della nuova mtb o di una maggior tecnica? Difficile dirlo, ma i sorrisi sul suo volto si sprecavano. A ruota anche Sergio non se la cavava male con il suo frontino da enduro, mentre Fabrizio pagava dazio per un tecnico forse inaspettato, ma si sa che se si vuole migliorare bisogna incontrare qualcosa a cui non ci si è abituati... nonostante qualche tratto a piedi anche sul suo volto traspariva una certa soddisfazione :-)

Finale classico della discesa lungo la strada romana... e si continuava a rimanere abbastanza soli sul percorso, beh chi furgonava aveva le gambe sotto il tavolo!
Arrivati alle macchine Fabrizio ci saluta mentre noi andiamo ad affrontare la terza risalita sicura fino a San Bernardo. Da lì prendiamo la strada che ci avrebbe portato in località Costarossa, breve ricerca del sentierino che ci avrebbe portato alla partenza della terza discesa: l'intramontabile Mimose... sentierino conosciuto ma mai percorso con qualche tratto a spinta causa pendenze mortali... lo troviamo facilmente e tutto sommato non era neanche così terribile, siamo convinti che se lo si affrontasse a metà giro con le gambe ancora fresche la pedalabilità rasenterebbe il 100%... ma non è il momento ora di esagerare e quando si impenna scendiamo come bravi scolaretti e spingiamo: poca fatica e molta resa. Salveremo l'onore un'altra volta!

In breve come già accennato arriviamo dove inizia Mimose, lasciamo passare un gruppo di assatanati furgonanti loro si provati dal trasferimento pedalato inaspettato come sforzo e iniziamo a scendere con il nostro ritmo non esasperato ma costante, intanto il cielo diventa sempre più nero ma la cosa non ci preoccupa sappiamo che anche sotto il diluvio arriveremo alle macchine sporchi ma senza grossi problemi... la discesa è sempre stupenda, con quel tecnico mai troppo tecnico almeno per noi che la conosciamo. Non fa freddo ma la maglia a maniche lunghe ci fa piacere... alle 15.30 siamo nuovamente all'asfalto. In mezz'oretta ci cambiamo in un parcheggio oramai deserto di pedalatori e come saliamo in macchina inizia a piovere in maniera blanda... bene! Per una volta siamo stati graziati e ci portiamo a casa quasi 1300m di dislivello. Non possiamo che essere contenti... le endorfine accumulate ci permetteranno di passare la domenica piovosa in panciolle senza troppi rimpianti :-)

Ora dopo tante parole un pò di foto!



Qualcuno si chiederà cosa faremo in concomitanza della Pasqua? Difficile che ci sia il "Libera tutti" visto che non sarà una una Pasqua da primavera e con tempo stabile, probabilmente pedaleremo dove non lo sappiamo ancora... sicuramente qualcuno di noi proverà a sondare velocemente qualche sentiero della zona per verificare la qualità del fango e il numero di alberi caduti in questo lungo inverno... ma certamente se si potrà non ci lasceremo scappare la pedalata del sabato! Dove se andremo ve lo sapremo dire solo giovedì ;-)

A presto allora!

Max "Gas"

venerdì 22 marzo 2013

PRIMO SABATO DI PRIMAVERA SEMPRE IN LIGURIA

Salve a tutti...

E' finalmente arrivata la primavera iniziata con due giornate degne della stagione ma ovviamente non può continuare e già nel primo fine settimana che sta arrivando avremo tempo perturbato e pioggia non intensa ma niente sole...

E allora che si fa? Spostata la prima uscita sociale legata al 150° CAI da effettuarsi sui sentieri della zona di Novi e Gavi per evidenti problemi di fango viet-cong (la vorremmo recuperare il 7 aprile) ci sposteremo sabato 23 marzo in Liguria. Probabilmente sui sentieri di Sestri Levante visto che danno pioggia in arrivo solo nel tardo pomeriggio. Indicativamente il ritrovo è fissato a Novi per le 8, a Serralle Scrivia per le 8.20 e nel parcheggio di Sestri Levante fronte ospedale verso le 9.30. 

Il percorso dovrebbe essere questo: salita alla Selva di Sestri, si continua verso il Capenardo alternando pedalata a tratti a spinta, discesa dal Capenardo sul sentiero delle Lastre, risalita a Villa Azaro e Villa Loto, Selva di Sestri, sentiero Sant'Anna e per i volenterosi nuova risalita pensiamo via Sant'Eufemiano per scendere un'ultima volta sul sentiero Mimose. Indicativamente il giro avrà uno sviluppo di 38km per 1350m di dislivello, difficoltà previste BC+ / BC+ (OC) S2/3

Se per caso questa sera cambiassimo idea dopo aver visto le ultime previsioni gireremo i tacchi verso Finale Ligure con gli stessi orari di ritrovo. Decisione finale questa sera, gli interessati chiamino al solito numero di cellulare ;-)

Ci dispiace dover tornare sempre nei soliti posti ma con questo andazzo meteo non possiamo farci nulla, si era pensato anche di tornare a Sori per rifare il percorso dell'Eremo di Santa Croce. Ma non ce la sentiamo con questa possibilità di pioggia... portate pazienza appena le condizioni saranno propizie torneremo sui sentieri appenninici: quelli che ci piacciono tanto!

A presto e buon fine settimana...

Max "Gas"

ps. ieri approfittando del bel tempo e di un pò di tempo libero fuitina di primavera sui sentieri di Varazze: sole, aria frizzante e un pò di acqua qua e la lungo il sentiero che non guasta mai per non perdere l'abitudine con la roccia bagnata :-)
Ecco il LINK ai pochi scatti fatti ieri (si ringraziano Marco e Max)
Marco impegnato in una delle tante compressioni di FS

lunedì 18 marzo 2013

[REPORT] NOI NON CI FERMIAMO...

Salve a tutti...

Già non ci siamo fermati in questo strano fine settimana che avrebbe dovuto essere l'anticamera della primavera. Sabato sole pieno quasi ovunque tra Liguria e Piemonte mentre domenica si è iniziato con la pioggia che poi si è trasformata almeno nelle nostre zone in una nevicata prima innocua e poi complice anche il freddo della notte nell'ennesima copertura importante che questo inverno spesso ci ha regalato. Inutile dire che abbiamo fatto bene a spostare la nostra uscita programmata per il 24 Marzo sui sentieri Novesi/Gaviese al 7 aprile! In ogni caso noi si è pedalato ovviamente sempre in terra ligure ma le ruote han girato...

Sabato sui sentieri di Finale Ligure in perfette condizioni come fondo, temperature frizzanti ma un bel sole ci ha riscaldato per bene. Ruggetta, DhDonne, giro in giro per le Manie vista mare e discesa finale sulla Briga di Verzi. Un classico giro non troppo tecnico ma con qualche passaggio interessante che ci tiene in allenamento per i futuri giri in quota che prima poi riusciremo a fare partendo ovviamente dal nostro Appennino... non è il momento di lamentarsi ma di cogliere ogni occasione altrimenti si rischia di stare fermi al palo ;-). Un saluto al nostro nuovo amico di Genova, Fabrizio, che si è "fidato" della nostra conoscenza della zona del Finalese seguendoci senza preoccuparsi più di tanto... il suo sorriso a fine giro valeva più di molte parole!

Hanno ragionato su "ogni pedalata mancata è una pedalata persa" invece Sergio e Max che ieri si sono recati a Sestri Levante per salire alla Selva e poi da lì fin su al Monte Capenardo (tagliando tra l'altro tutta la folla che si apprestava a scendere sui classici percorsi sestresi) per poi affrontare il sentiero delle Lame, perfetto come fondo e temperature, risalire a Villa Loto e tornare alla Selva con discesa finale su Mimose. Nuvoloso e freschino per metà escursione, pioggia e sentiero delle Mimose bagnato ma gripposo e deserto per la seconda parte della discesa... stanchi con i loro 1000 e passa metri dislivello e quasi puliti alle 12.45 si sono ritrovati nel parcheggio oramai deserto contenti di non aver scaldato il divano...

Qua a seguire troverete le molte foto del sabato e le pochissime foto della domenica dove il freddo e la pioggia hanno consigliato poche pause ;-)...



Troppo presto ovviamente fare programmi per il prossimo sabato, domenica ci sono impegni istituzionali e di corso, ma una cosa è certa: molti di noi non staranno fermi. A costo di arrivare fradici come pulcini pedalaremo... sempre che non diano l'allerta all'arca di Noè :-)....

Ci risentiamo giovedì allora, buona settimana a tutti!

Max "Gas"

venerdì 15 marzo 2013

DECISO: SABATO 16 SI VA A FINALE... MA PARCHEGGIAMO A VARIGOTTI!

Un ben ritrovato a tutti...

Allora il dado è tratto per sabato 16, domani, ce ne andiamo a girare in quel di Finale. Per quello che riguarda i percorsi che dovrebbero essere tutti asciutti decideremo in loco anche in base a come ci viene meglio. Sicuramente saliremo a San Bernardino riservandoci il doppio giro in zona (Ruggetta Vacchè o TriangoloPallino Camporotondo), poi risalita alle Manie e lì decideremo il da farsi magari una DhDonne con varianti e discesa finale a Noli lungo il percorso della Chiesetta o prima Chiesetta e poi DhDonne...

Come vedete abbiamo le idee molto chiare :-D

Sul ritrovo invece non abbiamo dubbi: a Novi alle ore 8.30. Visto che questa sera abbiamo una serata sezionale in quel di Pozzolo (siete tutti invitati al Castello di Pozzolo!!) potremmo anche decidere di ritardare di un quarto d'ora se la serata andasse per le lunghe. Gli interessati chiamino il solito numero di cellulare e sarete prontamente informati di eventuali variazioni. In zona questa volta parcheggeremo a Varigotti in modo tale da evitare la chiusura del giro su asfalto...

A presto e mi raccomando copritevi perchè anche se siamo ad un tiro di schioppo dalla primavera domani non dovrebbe essere così caldo!

C'era in programma anche un'uscita lampo per domenica in quel di Sestri, visto che la zona di ponente è blindata a causa della Milano/Sanremo, ma stante le previsioni meteo è tutto molto in forse... si deciderà domenica mattina se andare o meno. Comunque una pedalata almeno in zona Novese anche su asfalto si farà: non vogliamo darla vinta a questa recrudescenza invernale!

Buona continuazione a tutti e soprattutto buon we con o senza neve!

Max "Gas"

mercoledì 13 marzo 2013

PROGRAMMI PER IL PROSSIMO FINE SETTIMANA...

Salve a tutti, 

viste le previsioni contiamo di fare l'uscita tranquilla e di giornata sabato... mentre per domenica c'è la remota possibilità che si faccia una veloce scappata a Sestri Levante o a Varazze ovviamente con mentalità britannica hi hi

Ci aggiorniamo venerdì in tarda mattinata ;-)

Max "Gas"

martedì 12 marzo 2013

LE FOTO DI SABATO SCORSO

Come promesso ecco le poche foto scattate sabato scorso nel giro sui sentieri di Finale Ligure:

Verso la DhDonne



Entro giovedì il programma per il prossimo fine settimana... a presto!

Max "Gas"