2005-2015 DIECI ANNI DI MTB IN SEZIONE
Note: le gite sociali e non vengono SEMPRE confermate da chi le organizza che ha la facoltà di cambiare meta anche il giorno prima in caso di problemi personali, meteo ed organizzativi
La pratica della mtb contempla dei rischi, dove ci si può far male. Ognuno è responsabile per se stesso e si deve impegnare ad osservare le indicazioni dei coordinatori escursione

Planetmountain.com - Ultime news

mercoledì 29 febbraio 2012

PROSSIMO WE TUTTI IN LIBERTA'

Salve a tutti...

dopo l'ingordigia di accompagnamenti vari e sentieri tecnici e meno tecnici per questo prossimo fine settimana nessuna gita organizzata in vista, l'attività sarà libera e gestita dai componenti del gruppo... ogni tanto ci vuole uno stop soprattutto in vista del prossimo appuntamento sociale con la gita sulle Alture di Sori...

Ci si risente allora ad inizio della prossima settimana con le informazioni logistiche riguardanti questa nuova ed interessante uscita... sotto tutti i punti di vista!

Buona continuazione e soprattutto buon prossimo fine settimana!

Max "Gas"

ps. da domani inizia un nuovo mese, e soprattutto fra una ventina di giorni ci ritroveremo con l'ora legale e con lei riprenderanno le uscite infrasettimanali post-lavorative... tenetevi pronti!!

lunedì 27 febbraio 2012

GIRO IN GIRO PER FINALE ACCOMPAGNANDO GRUPPI

Salve a tutti...

E' stato un'altro fine settimana intenso per il nostro gruppo pedalatorio che si è prodigato nell'accompagnare nuovi e vecchi amici sui percorsi della zona del Finalese. Purtroppo o per fortuna la zona richiama sempre nuovi ciclisti delle ruote grasse che vogliono visitare una delle zone più prolifiche e note dal punto di vista di ciclabilità.

Sabato abbiamo accompagnato i ragazzi del Gruppo MTB Cai Valserina (BG) che salvo qualche rara apparizione tra 24H e vacanze mai avevano frequentato la zona dal punto di vista di chi ci bazzica da anni, peccato per la giornata a livello meteo non perfetta con una nuvolosità compatta che ci ha privato del classico clima di fine febbraio che la Liguria concede a chi la visita e a chi ci abita. In ogni caso ci siamo scaldati con la loro gioia di vivere la vita all'aria aperta e dei loro sorrisi durante e alla conclusione dell'escursione. Gita impegnativa lungo i sentieri di Camporotondo, Toboga 24h, Dh Donne, Indiani e con ultima discesa lungo la Briga per poter assaporare lo sterrato fino a Final Pia. Gruppo come dicevo contento e voglioso di tornare in zona per continuare l'esplorazione! Ovviamente si sono avviati i contatti per una proficua collaborazione tra il nostro gruppo ed il loro: visto come vanno sul tecnico e dai loro racconti la trasferta dovremo organizzarla appena le condizioni ambientali lo permetteranno... e si sa che a noi piace esplorare anche posti nuovi!

Domenica altro giro e altro meteo: sole e caldo con un altro mega gruppo da portare a zonzo! Partiamo dal parcheggio in 30... siamo veramente tanti questa volta, per fortuna ci si divide al bivio Case Vacchè/Ruggetta. Comunque siamo sempre in 20 ma tutto sommato viaggiamo abbastanza spediti e dopo aver percorso la Ruggetta si torna con i piedi per terra e via sui Ponti Romani per risalire all'Arma per affrontare tutti insieme il toboga della 24h sempre molto bello anche se un pò "provato" dai numerosi passaggi... ci dividiamo esattamente a metà alla successiva discesa dove gli amici del gruppo dei Bric scendono sulla Dh Donne fino a Varigotti il resto del gruppo prende invece la via del sentiero Indiani, poi parte del 30 minuti a piedi e solita conclusione sulla Briga Classica... tutti felici e contenti anche se questa volta noi "accompagnatori" ci siamo stancati un pò più del dovuto ma i sorrisi di chi ha partecipato ti fa passare la fatica in secondo piano :-)

E ora spazio alle foto!


Per i progetti sul prossimo fine settimana beh vi toccherà aspettare... comunque gireremo sabato, sicuramente non a Finale!

A presto,

Max "Gas"

mercoledì 22 febbraio 2012

[PROSSIMA USCITA] APPUNTAMENTO A FINALE PER DOMENICA 26.02.12

Eccoci qua!

Siamo oramai giunti a metà settimana ed è tempo di pensare al prossimo fine settimana. Il giorno è stato deciso: domenica. La location anche: Finale Ligure visto che viene richiesto da molti, i sentieri sono tanti e si riesce a fare un giro quasi ad anello pestando poco asfalto...

Se qualcuno si lamenta pazienza per il momento siamo un pò ripetitivi ci applicheremo di più quando sarà il momento di tornare a girare sui monti allora si che la varietà sarà la nostra parola d'ordine!

Come ritrovo utilizzeremo il solito parcheggio lungo l'Aurelia a Final Pia, dove abbiamo i posti oramai quasi prenotati :-), per l'orario decideremo questa sera durante la serata che Giuliano organizza per il gruppo dei Bric a Piovera (Bar Pizzeria "Al Castello" ore 21)... comunque a grandi linee il percorso dovrebbe comprendere questi sentieri: Camporotondo, Chiesetta, Indiani e Briga (vediamo se classica o da Verzi)... ovviamente se il giorno prima piovesse ci dirotteremo su percorsi più agevoli con il bagnato...

Ci riaggiorniamo quindi venerdì pomeriggio per le conferme o al più tardi sabato pomeriggio sempre su questo spazio e/o sulla nostra pagina Facebook... ovviamente vi aspettiamo in sede venerdì sera al solito orario ;-)

Buona continuazione!

Max "Gas"

lunedì 20 febbraio 2012

[FOTO & REPORT] UN PO' DI FATICA SUI SENTIERI DI CELLE...

Salve a tutti e ben ritrovati.

Finalmente dopo tanto parlare di meteo, freddo e neve torniamo a narrare di mtb e soprattutto a vedere qualche foto in azione! Sabato come da copione siamo andati a fare l'escursione programmata in quel di Celle anche se siamo stati in dubbio fino alla fine visto che il tempo non era dei migliori e in zona Sestri Ponente pioveva... eravamo già pronti a migrare a Finale Ligure quando man a mano che ci avvicinavamo al luogo del ritrovo il tempo dava segni di miglioramento.

Bene! Al parcheggio troviamo tutti gli amici che si sono aggregati a noi tramite telefonate, mail, scambi di messaggi via facebook. Dopo i doverosi saluti e preparativi partiamo, siamo in 14 e quasi nessuno ha mai percorso i sentieri che sovrastano la cittadina ligure... ci fideremo ciecamente di Alberto... come tradizione vuole iniziamo subito a salire in modo vigoroso e tra cementate, sentieri scavati con roccia compresa e qualche tratto di puro relax (pochi) arriviamo al primo punto di ritrovo fissato alla cappella di Fontanabuona. Ovviamente la fontana è chiusa, intanto il cielo si è di nuovo chiuso ma siamo fiduciosi di non prendere acqua.


Nonostante si faccia abbastanza fatica il morale della truppa è alto grazie anche alla presenza di Max P. e Alessandro che con le loro battute tengono tutti allegri. Un pochino aiuta anche il panorama che è sempre vario e interessante... dopo l'ultima rampetta su fondo viscido con arrivo alla classica chiesetta da eremiti con vista panoramica annessa finalmente scendiamo un pochino e passiamo anche qualche lingua di neve residuo delle ultime nevicate... ecco finalmente una discesa interessante con qualche difficoltà che rincuora tutti dagli sforzi fin qua fatti. Purtroppo è breve e si riprende il solito saliscendi spacca gambe che esalta il buon Ale: sicuramente di un'altro pianeta visto che si pedala quasi tutti gli strappi impossibili!

Continuando a pedalare torniamo sul percorso della GF Olmo e dopo l'ultima veloce discesa ritroviamo l'asfalto e l'Aurelia. Un breve trasferimento ci riporta al punto di partenza... tutti felici e contenti anche perchè non abbiamo preso acqua e si sa che la cosa non guasta! Dopo la pedalata tocca ristorarci e quindi ci precipitiamo al primo bar comodo per ossequiare al rito... vi lasciamo con qualche scatto della giornata, sperando finalmente con le prossime uscite di avere anche il sole come compagno!


Alla prossima uscita allora! (che dovrebbe avvenire questa domenica a Finale Ligure)

Max "Gas"

venerdì 17 febbraio 2012

GITA A CELLE DI DOMANI CONFERMATA

Salve pedalatori delle ruote grasse...

Il meteo non ci arride del tutto ma sembra che domani sarà una giornata passabile e per fortuna con temperature liguri corrette per la stagione, anche se non suderemo troppo...

Confermate quindi tutte le indicazioni presenti nella scheda gita. Come logistica per il ritrovo andremo a parcheggiare dietro la stazione nella piazza Servettaz, a questo LINK potete vedere la sua posizione.

Come sempre per gli indecisi ed eventuali informazioni dell'ultimo minuto vi do appuntamento questa sera o in sede CAI o al telefono chiamando il 348 2605707 ;-)

Ci vediamo domani!

Max "Gas"

martedì 14 febbraio 2012

[GITA SOCIALE] LE ALTURE DI CELLE 18.02.12

Buon pomeriggio a tutti...

Torna finalmente un pò di caldo dopo gli ultimi 15 giorni decisamente freddi e il rialzo delle temperature coincidono con la nostra seconda gita di questo "strano" (a livello meteo) 2012.

Ecco la scheda della gita:


   18 FEBBRAIO
LE ALTURE DI CELLE LIGURE

CICLOESCURSIONISMO

ACCOMPAGNATORI
Ponassi Alberto
Santamaria Maurizio
DIFFICOLTA’
SVILUPPO
22Km circa
DISLIVELLO
700m
CICLABILITA’ SALITA
99%
CICLABILITA’ DISCESA
99%
MEZZO DI TRASPORTO
Auto
LUOGO RITROVO
Museo dei Campionissimi, Novi Ligure
Piazza Servettaz, Celle Ligure
ORARIO RITROVO
8:30 Novi Ligure – 9:40/9:50 Celle Ligure
ORARIO PARTENZA
8:40 Novi Ligure – 10:00 Celle Ligure
ITINERARIO
Celle Ligure – Bric delle Forche – Celle Ligure
LOCALITA’
Celle Ligure (SV) – Ponente Ligure
PRANZO
Al sacco
EQUIPAGGIAMENTO
Casco, MTB efficiente, Camere, Abbigliamento adeguato e autonomia idrica
TERMINE ISCRIZIONI
Venerdì 17 Febbraio
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Gratis soci/FC - 5,00 € non soci (più spese viaggio)
NOTE DI GITA
Anello che ci porta a percorrere l’anfiteatro retrostante il borgo di Celle Ligure, sovente avvolti da natura selvaggia una volta abbandonate le ultime case del paese e con un susseguirsi di invidiabili panorami verso entrambe le riviere. Nella prima parte si sale fino a volte con ripidi strappi fino a raggiungere il panoramico costone ove troviamo la chiesa di Croce di Castagnabuona. Il percorso prosegue poi sulla cresta su sentiero non sempre facilmente ciclabile fino a sfociare nuovamente su stradina, e, nuovamente in salita, fino a raggiungere il poggio panoramicissimo del Bric delle Forche.  Dal Bric si scenderà ora su sentiero ora su stradine attraversando diversi borghi. Il percorso, dopo il paesino di Sanda, proseguirà verso ovest percorrendo la costa di torre Bergalla, con divertenti single track a saliscendi, ora nel fitto bosco ora con ampie vedute in direzione di tutta la costa di ponente, e con alcuni tratti rocciosi in salita non ciclabili. La parte finale della discesa percorre la dorsale fra Celle ed Albisola, fino a raggiungere la sottostante Aurelia

Come al solito gli ultimi affinamenti sulla logistica li faremo venerdì sera, ma se ci saranno stravolgimenti meteo (ad oggi danno soleggiato) su questo spazio ci saranno aggiornamenti!

A presto e buona continuazione...

Max "Gas"

sabato 11 febbraio 2012

APPUNTAMENTO AL PROSSIMO WE...

Buona notte navigatori della rete... Dopo aver visto che le condizioni meteo continueranno ad essere estremamente fredde anche domenica, soprattutto con un vento teso e freddo, abbiamo deciso di indirizzare i nostri sforzi verso lo scialpinismo. Quindi tutti gli amanti delle pelli si ritrovino alle ore 6.50 nella piazza davanti alla pasticceria Lasagna a Novi Ligure... Speriamo di tornare a pedalare nel prossimo fine settimana! Buon sabato e buona domenica allora... Max "Gas"