2005-2015 DIECI ANNI DI MTB IN SEZIONE
Note: le gite sociali e non vengono SEMPRE confermate da chi le organizza che ha la facoltà di cambiare meta anche il giorno prima in caso di problemi personali, meteo ed organizzativi
La pratica della mtb contempla dei rischi, dove ci si può far male. Ognuno è responsabile per se stesso e si deve impegnare ad osservare le indicazioni dei coordinatori escursione

Planetmountain.com - Ultime news

mercoledì 14 settembre 2011

[FOTO & REPORT] UNA GIORNATA IN VAL MAIRA: MONTE BELLINO

Buon giorno a tutti gli affezionati...

Anche l'ultima gita sociale estiva è andata nel migliore dei modi con una folta presenza di pedalatori (grazie ovviamente alla partecipazione delle sezioni "amiche" di Venaria e Giaveno) e con un meteo sicuramente poco settembrino.

Come da previsioni il percorso e soprattutto l'ambiente ha accontentato tutti con una bella salita mai troppo faticosa nonostante i quasi 1500m di dislivello e una successiva discesa tecnica al punto giusto che non ha messo in difficoltà i partecipanti...

Peccato per il rientro Chiappera-Acceglio tutto su asfalto, anche se 2 temerari non paghi degli sforzi della giornata hanno percorso senza conoscere ciclabilità e quantità di salite il sentiero Chiappera-Saretto: esito positivissimo dell'esplorazione con bellissimi tratti di single-track conditi ovviamente da qualche salita cattivella ma corta...

E ora spazio alle foto:


Ricordo che il prossimo appuntamento ufficiale è a Varese nei giorni 23-25 Settembre con il IV° RADUNO NAZIONALE MTB CAI, stiamo raccogliendo le adesioni. Termine iscrizioni lunedì 19 c.m. per chi fosse interessato chiamare il 348 2605707 :-)

Mentre per il prossimo we l'idea era di uscire di domenica ma ovviamente il tempo si guasta proprio quel giorno e quindi al 99% si anticiperà a sabato la gita. Dove? Val d'Aosta con meta al Colle d'Entrelor passando per i laghi Djouan, portage assicurato ma necessario per arrivare a 3000m... aggiornamenti e conferme venerdì sera in sede CAI

A presto allora!

Max "Gas"

martedì 6 settembre 2011

[GITA SOCIALE] MONTE BELLINO (VAL MAIRA CN) 10.09.11

Buongiorno a tutti.

Archiviate aimè le vacanze estive ci rituffiamo nell’attività ufficiale con l’escursione al Monte Bellino (Val Maira). A seguire la scheda della gita:

   
   10 SETTEMBRE
MONTE BELLINO 2942m

CICLOESCURSIONISMO
In Collaborazione con il CAI VENARIA REALE / CAI GIAVENO

ACCOMPAGNATORI
ASC Massimiliano Gastaldi (348 2605707)
ASC Guido Apostolo (CAI Venaria Reale)
DIFFICOLTA’
SVILUPPO
34Km
DISLIVELLO
1500m
CICLABILITA’ SALITA
97%
CICLABILITA’ DISCESA
100%
MEZZO DI TRASPORTO
Auto
LUOGO RITROVO
Museo dei Campionissimi, Novi Ligure (AL)
Frazione Borgo Villaro, Acceglio (CN)
ORARIO RITROVO
5:50 Novi Ligure
9:15 Frazione Borgo Villaro
ORARIO PARTENZA
6:00 Novi Ligure
9.30/9.45 Frazione Borgo Villaro
ITINERARIO
Borgo Villaro - La Colletta (Rif. Carmagnola) - Monte Bellino - C.le Bellino - Chiappera - Borgo Villaro
LOCALITA’
PRANZO
Al sacco
EQUIPAGGIAMENTO
Casco, MTB efficiente, Camere, Abbigliamento adeguato e autonomia idrica


TERMINE ISCRIZIONI
Venerdì 9 Settembre
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
0,00 € soci/FC - 5,00 € non soci (più spese viaggio)


NOTE DI GITA
La risalita del Vallone di Traversiera, collegata alla discesa per il Vallone SO del Col di Bellino e del Maurin, è dei più bei itinerari che si possono compiere nella Valle Maira. Lo avevo già percorso con grande soddisfazione. La lunga strada militare permette agevolmente di toccare uno dei più alti colli raggiunti da una strada sulle nostre alpi occidentali, senza essere disturbati come succede altrove dal transito di numerosi automezzi. La lunga discesa è tecnica al punto giusto, e la difficoltà maggiore sta nel riuscire ad affrontare in sella i numerosi e stretti tornantini nella parte alta del sentiero di discesa. Ma è anche per l'ambiente in cui si svolge questo itinerario, con estesi panorami e interessanti viste, a renderlo più che mai consigliabile!

Si raccomanda una ottima preparazione fisica e una totale autonomia idrica


Ad oggi il meteo sembra dalla nostra parte ma in ogni caso la conferma ufficiale avverrà giovedì nel tardo pomeriggio, in caso di incertezze meteo la decisione finale verrà spostata a venerdì entro il primo pomeriggio. Le comunicazioni avverranno tramite e-mail ed il nostro blog J.

Ricordo che la gita è effettuata in collaborazione con i CAI di Venaria Reale e Giaveno.

A presto!

lunedì 5 settembre 2011

[REPORT E FOTO] UNA GIORNATA NEL PARCO DELLE CAPANNE DI MARCAROLO

Buon pomeriggio a tutti...

Dopo la rinuncia forzata alla trasferta in Pasubio a causa del meteo non adatto a nessuna gita (ci hanno informato infatti che domenica ha piovuto tutto il giorno) abbiamo deciso di sfruttare il ritardo dell'arrivo della perturbazione per una escursione gratificante sul nostro appennino Ligure/Piemontese...

Anche oggi non mancano i tratti a spinta


Ci siamo quindi ritrovati in zona Cirimilla sabato mattina insieme al nostro amico Marco di Chieri per affrontare la salita al Monte Pracaban seguita dal giro dei laghi del Gorzente con passaggio dal Lago Bruno e Cascina Preadoga. La presenza del sole e della forte umidità ci ha provato un pochino, anche perchè queste escursioni si dovrebbero effettuare in autunno e non ad inizio settembre, ma tanta era la voglia di pedalare che abbiamo messo questo disagio in secondo piano confortati anche dalla sosta propizia alla locanda dei Foi. Dopo essere arrivati in vetta ci siamo quindi recati a Capanne di Marcarolo dove siamo poi ripartiti per la zona degli Alberghi (santo bosco che ci ha protetto dal sole). Una volta agli alberghi abbiamo subito fatto conoscenza con il sentiero con fondo a tratti impedalabile che con un pò di fatica ci ha condotti fino al Lago Bruno. Dopo una breve discesa abbastanza tecnica eccoci a fare il periplo del lago praticamente deserto... si è affrontato quindi il piacevolissimo ulteriore sentiero fino alla Cascina Preadoga oggi chiusa ma con ancora l'acqua che esce dai suoi rubinetti (utilissima nella nostra gita).

Si sa che dopo il dolce arriva sempre l'amaro ed infatti la strada da fare verso ponte nespolo non si è rivelata tenera e con grande fatica, soprattutto quando vedevamo le invitanti pozze di acqua cristallina del torrente Gorzente, siamo arrivati nuovamente all'asfalto. Il nostro ospite sembrava apprezzare il giro fino a quel momento anche se ammetteva che non era per tutti vista la fatica necessaria per poterlo portare a termine... dopo una sana pausa rigorosamente all'ombra ci siamo mossi per risalire la strada passando prima per la zona dei Martiri della Benedicta e poi in zona Foi... con un Sergio un pò provato abbiamo preso lo stradone che con ancora qualche strappo ma tanta tanta discesa veloce e polverosa ci ha riportati velocemente al punto di partenza...

Una sana birra finale ha messo la parola fine a questa bella giornata passata in ambienti selvaggi e poco frequentati dal genere umano... ma ora bando alle ciance e spazio alle foto:


Non dimenticate l'appuntamento per il prossimo sabato con la gita in Val Maira e precisamente al Monte Bellino. Scheda gita con tutte le informazioni entro mercoledì!

A presto e buona settimana...

Max "Gas"

giovedì 1 settembre 2011

[FOTO] COLLE DEL VALLONETTO DEL 27.08.11

Buon pomeriggio.

Ecco le foto relative all'ultima gita fatta in Valle Stura:


Confermata a meno di stravolgimenti meteo dell'ultima ora anche la gita in zona Pasubio e la gita di sabato prossimo al Monte Bellino... ci si risente la prossima settimana con un piccolo report della nostra esperienza in terra Trentina...

Max "Gas"

martedì 30 agosto 2011

SI RIPRENDE LA VITA DI TUTTI I GIORNI E TORNANO LE NOSTRE GITE

Buon mattino a tutti...

Archiviate le vacanze estive dove in molti ne hanno approfittato per "staccare" un pò la spina, ma ora è il momento di rimettersi sotto e di riprendere la via delle ruote grasse... a dire il vero un primo assaggio di sterrato e tornanti c'è già stato sabato scorso con la gita al Vallonetto. Con un meteo stratosferico e la frescura ritrovata ci siamo concessi questo bel giro in Valle Stura, sempre molto bello e gratificante. Pubblicheremo le foto entro giovedì visto che le stiamo raccogliendo dai partecipanti.

Per i prossimi fine settimana di settembre il programma è succoso e nutrito:

  • 3-4 PASUBIO (TRENTINO) [ISCRIZIONI CHIUSE O QUASI]
  • 10 MONTE BELLINO (VAL MAIRA CN)
  • 22-25 RADUNO NAZIONALE (VARESE) [STIAMO RACCOGLIENDO LE ADESIONI]
C'è solo un dubbio legato al meteo per la gita di questo fine settimana in Trentino, se le condizioni persistono ad essere negative opteremo (sempre che i partecipanti siano d'accordo) per l'inversione delle gite Pasubio/Trentino... conferme sul programma definitivo SICURAMENTE entro questo giovedì!
 
A presto e mi raccomando che "L'ozio è il padre dei vizi", quindi pedalate/camminate/arrampicate e godetevi questi ultimi scampoli di bel tempo e di montagna... poi ci toccherà emigrare in terra Ligure (è uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo :-) )

Max "Gas"

giovedì 4 agosto 2011

[FOTO] ESCURSIONE NEL VALLONE DELL'URTIER (LILLAZ)

Buon pomeriggio a tutti...

Il tempo è tiranno e quindi per questa volta accontentatevi delle sole foto relative alla gita sociale agostana in mtb, prevista originariamente in Val Susa al Colle della Rho ma tra manifestazioni e tempo incerto ci siamo trasferiti nella più tranquilla Val d'Aosta. Ritrovo quindi a Lillaz e con pendenza già da subito cattivelle ci siamo alzati di quota percorrendo il vallone dell'Urtier in senso orario: Lago Ponton, Finestra di Champorcher, Rifugio Sogno e poi picchiata finale attraverso il bellissimo ma tecnico (a tratti anche molto tecnico) sentiero dell'Alta Via n°2 con arrivo finale a Lillaz. Come direbbe un nostro amico pedalatore: "una discesa completamente abituminica!"


Ma bando alle ciance ed ecco le foto del Gas e di Maurizio:

MAURIZIO AMMIRA LA CATENA DEL GRUPPO G. PARADISO

TORNANTINI SUL SENTIERO AV2  
Buona visione... ci si ritrova dopo le meritate ferie estive!!


Max "Gas"

mercoledì 27 luglio 2011

[GITA SOCIALE] COLLE DELLA RHO E VALLE STRETTA (VAL SUSA) 31.07.11

Buon giorno...

Ecco la scheda della prossima gita, info e maggiori dati sulla logistica contattando il numero 348 2605707 o scrivendo a mtb-@-cainoviligure.it



COLLE DELLA RHO 2541m E VALLE STRETTA


ACCOMPAGNATORI
AC Massimiliano Gastaldi (348 2605707)
DIFFICOLTA’
BC+ / BC+ [Scala difficoltà]
SVILUPPO
35Km
DISLIVELLO
1550m
CICLABILITA’ SALITA
95%
CICLABILITA’ DISCESA
95%
MEZZO DI TRASPORTO
Auto
LUOGO RITROVO
Museo dei Campionissimi, Novi Ligure
ORARIO RITROVO
7:00
ORARIO PARTENZA
7:05
ITINERARIO
Bardonecchia – Grange Rho – Pian dei Morti – Colle della Rho – Colle della Raplanette – Rif. Thabor – Colle di Valle Stretta – Valle Stretta – Sentiero Pedonale - Bardonecchia
LOCALITA’
Bardonecchia (TO) – Val di Susa
PRANZO
Al sacco
EQUIPAGGIAMENTO
Casco, MTB efficiente, Camere, Abbigliamento adeguato e autonomia idrica


TERMINE ISCRIZIONI
Venerdì 29 Luglio
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
0,00 € soci / 5,00 € non soci (più spese viaggio)


NOTE DI GITA
Sfruttando una delle tante strade militari alpine presenti nelle alpi del nord ovest ci arrampicheremo fino al solitario Colle della Rho e da li dopo aver attraversato stupende praterie di rododendri risaliremo prima al colle della Raplanette con bici al fianco e poi al colle di Valle Stretta con stupenda planata su ottimo single track giungendo ai Rif. Della Valle Stretta. Chicca finale per il rientro a Bardonecchia dove si evita traffico ed asfalto

Si raccomanda una ottima preparazione fisica, mtb full consigliata

A presto!

Max "Gas"