Planetmountain.com - Ultime news
- Best of Monte Rosa Est Himalayan Trail 2023 - 9/9/2023
- Ad Andrea Lanfri il Premio Cala Cimenti 2023 - 9/8/2023
sabato 29 novembre 2014
[REPORT] SUI SENTIERI DELLA SELVA E SENZA PIOGGIA!
giovedì 27 novembre 2014
DECISO PER SABATO PROSSIMO: SESTRI LEVANTE
lunedì 24 novembre 2014
[FOTO] IL GTA (DA TRUCCO) E I SUOI FRATELLI
GTA DI SUSA E 558 |
sabato 22 novembre 2014
CRONACA DI UNA GIORNATA IN QUOTA...
Buon sabato a tutti...
Oggi avremmo dovuto fare il nostro primo giro sui sentieri bassi del finalese giusto per capire cosa era successo in questo mese folle di piogge ma ieri anche le ultime previsioni meteo non erano entusiasmanti e quindi cosa fare? Andare lo stesso al mare o tentare una carta che a fine novembre non pensavamo di poter giocare: bassa val Susa zona sentieri 559/GTA... La oggi il meteo era perfetto!
Veloce giro di telefonate e messaggi semplificato dal gruppo ristretto disponibile alla pedalata e si cambia meta :-)...
Ok dobbiamo fare il sacrificio di partire un'ora prima ma potrebbe valerne la pena perché da sempre i nostri amici torinesi decantano quelle zone in versione autunnale... Viaggio tranquillo senza nebbia, temperature freddine ma una volta a Susa scesi dalla macchina ci rendiamo conto che il sole scalda e tanto. Niente vento, bene!
Ci prepariamo e partiamo lungo l'unica strada che sale fino in zona rifugi del Rocciamelone, per una volta il bitume non ci da fastidio perché da li macchine praticamente non ne passano... Ovviamente non siamo soli e pedaliamo insieme ad un gruppo di local che hanno programmi diversi dai nostri, per loro GTA e sentiero dei monaci. Per noi invece 559, ma lo abbiamo già fatto in primavera e provare qualcosa di nuovo ci entusiasma sempre. Detto fatto! Chiediamo se possiamo aggregarci a loro, risposta positiva. Bene siamo agitati e pedaliamo sciolti oggi tanto che ci distanziamo un po' troppo dai nostri nuovi amici fiduciosi che al bivio per la località Trucco non ci sono bivi...
Arriviamo la per le 12, ci cambiamo e aspettiamo sotto un caldo sole ascoltando i suoni della natura che oggi ci regalano il "nulla". Ci piace questo silenzio montano... Passa il tempo e i nostri amici-guida non arrivano e allora che fare? Beh la carte c'è il gps anche e allora via!
Arriviamo al posto tappa del GTA, troviamo il sentiero lo perdiamo per un momento lo ritroviamo, troviamo il bivio per il 558 (e per un attimo si ha la tentazione di seguirlo) e nuovamente il GTA... Via su quello come da programma ultimo.
Il sentiero si presenta subito molto bello, a tratti scorrevole e a tratti sassoso il giusto con quel mix di rocce, passaggini e fondo con aghi di pino prima e foglie poi che lo rende stuzzicante... Fa da contorno un bellissimo bosco, panorami verso le cime innevate dell'alta val Susa che ci regalano panorami a cui non eravamo abituati. Per noi é la prima volta in quota in questo periodo dell'anno, e onestamente ci piace molto. Avevamo ancora un conto in sospeso con la montagna per questo 2014 che abbiamo ampiamente saldato! Ci accontentiamo di poco...
Intanto la nostra discesa continua e al bivio con il GTA e il sentiero dei monaci optiamo per quest'ultimo perché così ci avevano suggerito i nostri amici di pedalata. Tratto in piano in cui dobbiamo pedalare ma siamo certi che la fatica verrà ripagata dall'ultima parte del sentiero 558 che visto il suo percorso saprà sicuramente gratificarci. Dopo un tratto su sterrata semplice ideale per ricaricare un po' le pile ecco l'ultima parte di discesa. Bella bella, un pelino più pendente e a tratti cattiva ma mai senza esagerare... Aggirata l'ultima frazione ecco la discesa tra muretti a secco con vista su Susa e quello che rimane della morena posizionata sopra la città. Tra sole, sentiero e panorami atterriamo con un sorriso da ebeti nuovamente alla civiltà! Bene bene la trasferta é stata proficua, un ultimo "sforzo" per reintegrare i sali perduti e torniamo a casa felici della scelta di ieri sera... Terremo in considerazione sicuramente questa zona anche per altre uscite invernali o di inizio primavera: ci manca ancora qualcosa per dire "li conosciamo tutti"...
E ora un po' di foto, il piatto forte ad inizio settimana
Buona domenica a tutti!
Max "Gas"
giovedì 20 novembre 2014
SABATO 22 NOVEMBRE: GIRIAMO A FINALE SUI SENTIERI BASSI
lunedì 17 novembre 2014
DOPO LA PAUSA "FORZATA" PER LE PIOGGE DI SABATO SI RIPARTE!
- Golf di Pasturana: il primo guado che si incontra arrivando da Pasturana presenta un tubo in plastica di grosso diametro che obbliga a scendere dalla bici e ora quindi ci si bagna ai piedi
- Lago della Lomellina: il tratto centrale della strada sterrata che si incontra arrivando da Monterotondo presenta un tratto con abbondante fango che è stato trascinato da un rio improvvisato, per arrivare al passaggio alto mettete in conto di infangarvi per benino le scarpe: evitate di pedalarci tanto non ci si riesce
- Zona Torrente Neirone: i ponti presenti sul percorso che porta alla palestra di Roccia risultano divelti già dall'alluvione del 13 Ottobre... portage obbligato
giovedì 13 novembre 2014
[AGGIORNAMENTO] GITA SOCIALE ZONA TIGULLIO DEL 16.11.14
L'USCITA SOCIALE VIENE RINVIATA A DATA DA DESTINARSI A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEO NON OTTIMALI E PER L'IMPOSSIBILITA' DEGLI AMICI DEL CAI CHIAVARI DI ESSERE PRESENTI A CAUSA DELL'ALLUVIONE CHE HA COLPITO LA LORO CITTA' AD INIZIO SETTIMANA
Noi comunque cercheremo di organizzare un'uscita in zona Ponente, valuteremo in base alle ultime previsioni di sabato 15 se andare a Varazze o a Finale zona bassa. Per chi si volesse aggregare ci chiami nel pomeriggio di sabato ;-)...
A presto, ci vediamo venerdì sera in sede per la nostra proiezione!!
martedì 11 novembre 2014
[FOTO] GLI SCATTI DI SABATO SCORSO...
sabato 8 novembre 2014
BUONO IL 7PANI... MA NON MALE ANCHE IL COMPANATICO...
Ancora una volta a Finale, ancora una volta salita in zona crinale ma in direzione colle del Melogno.
Ottimo meteo, sentieri asciutti ma non polverosi immersi nei boschi in piena metamorfosi autunnale... Saliti al 7pani, poi Din Ca' del Mago e una volta arrivati alla Madonna della guardia e ricaricate le pile con panorami su mare e rocche via per l'ultima discesa "cattiva" e di puro stampo #finalese su Guardia2 che non ha fatto rimpiangere il sentiero Cacciatori...
Tutti contenti, tutti stanchi e tutti ricaricati dopo le piogge preoccupanti di questa settimana appena passata... Appuntamento per le foto ad inizio settimana e per chi ci legge su Facebook anche un'anteprima di sostanza
Alla prossima!
Max "Gas"
venerdì 7 novembre 2014
[GITA] SABATO ANCORA A FINALE MA IN ZONA 7PANI
- Dislivello: 1250m circa
- Sviluppo: 35km circa
- Difficoltà: MC+ / BC (tratti OC)
- Ciclabilità: 99% / 99%
- Terreno: Terra scorrevole con passaggi rocciosi e ultima discesa rocciosa
- Novi Ligure: 7:50
- Ovada (Autogrill Belforte): 8:20
- Arenzano (casello): 8:40
- Calice Ligure: 9.30
mercoledì 5 novembre 2014
[FOTO] SUI SENTIERI DELLA EX BASE NATO
sabato 1 novembre 2014
[REPORT] TORNARE A FINALE CON PERCORSI STRANAMENTE SCORREVOLI...
Buon sabato sera a tutti...
Oggi bella uscita nel finalese che abbiamo ritrovato dopo la lunga pausa estiva e di inizio autunno. Rientro un po' particolare con salita inedita, su asfalto, fin su alla base nato. Dalla base tutti giù lungo il sentiero Crevarezza percorso molto scorrevole a cui non eravamo più abituati... Ma ci abbiamo messo poco a ritrovare il feeling con la terra dopo le molteplici uscite rocciose...
Ma il bello doveva ancora venire! Stupendo trasferimento fino alla prossima discesa conosciuta come stragroppo in una fantastica faggeta resa magica dal sole che filtrava attraverso le fronde degli alberi oramai prossimi al riposo invernale... Dopo numerosi saliscendi conditi da due terribili corte salite ecco il premio: una lunghissima discesa senza praticamente difficoltà salvo qualche salto non naturale ma divertente... Un po' di polvere che non ci ha creato grossi problemi, a dire il vero non ci eravamo più abituati... Dopo quasi 8km di curve, compressioni e tratti filanti e da pedalare con armonia eccoci a Feglino. Finito?
Certo che no! Risaliti ancora una volta alla chiesa di San Rocco ultima chicca della giornata con il trail nuovo nuovo "Nearderthal" che ci ha riportato alla nuda e cruda realtà del basso finalese... Roccia, passaggi scorrevoli e cavatappi piacevoli... Un puro godimento immersi nella macchia mediterranea del finalese con vista sulle pareti di Pianarella e monte Cucco... Un piacere per lo spirito e per gli occhi... Arrivare alla civiltà ci ha un po' intristito ma i buoni pensieri accumulati in tutta la giornata ci hanno accompagnato prima alla macchina e poi alla meritata merendina!
10 persone felici come bimbi, 10 pedalanti stanchi, felici e per una volta poco stressati dalle iper difficoltà create dalla roccia e dai passaggi trialistici... E per una volta largo allo scorrevole :-)
Per le foto portate pazienza e tra lunedì e martedì le potrete vedere
Buona domenica a tutti!
Max "Gas"